UWCL, troppo Barça per una buona Juventus
La Juventus Women onora la gara di ritorno dei sedicesimi di finale della UEFA Women’s Champions League (UWCL) giocando una gara a viso aperto allo “Johan Cruyff Stadium” contro le padrone di casa del Barcellona.


Le bianconere, dopo la sconfitta già patita nella gara di andata (0-2, ndr), non avevano nulla da perdere e complice il miglioramento dello stato di forma generale hanno mostrato un pressing a tutto campo che nella prima mezz’ora di gioco a messo in difficoltà le padrone di casa.
Il Barcellona ha rischiato con un atteggiamento fin troppo rilassato di andare sotto nel risultato con una grande occasione per Sara Gama sugli sviluppi di un calcio d’angolo a metà della prima frazione, ma, una volta riprese le misure, ha messo in gioco tutte le sue qualità e chiuso il discorso qualificazione: le reti di Alexia Putellas e Stefanie van der Gragt nel giro di sei minuti hanno impresso una svolta decisiva al match.
Nella ripresa le due formazioni si sono inevitabilmente allungate con conseguente beneficio per lo spettacolo. La Juventus Women ha dovuto abbassare inizialmente il suo raggio d’azione, visto che le catalane tenevano benissimo il filo del gioco andando alla ricerca della terza rete, ma poi hanno progressivamente rialzato il baricentro rendendosi pericolose in un paio di occasioni con Cristiana Girelli e Aurora Galli. La rete di Andrea Staskova nei minuti finali, la prima in gara ufficiale della giocatrice ceca, è il giusto premio per la buona prova delle bianconere.
Non riesce quindi l’impresa alla Juventus Women che, complice un sorteggio poco fortunato, saluta di nuovo la massima competizione europea al primo atto. La prestazione attuale denota comunque la progressione del progetto della formazione del coach Rita Guarino.
BARCELLONA – Panos; Torrejon, Pereira. Van der Gragt (52′ Guijarro), Ouahabi; Hamraoui, Bonmati; Graham Hansen (63′ Hermoso), Alexia, Oshoala; Mariona (71′ Candela). All. Cortes
JUVENTUS – Giuliani; Hyyrynen, Gama, Sembrant, Boattin; Cernoia, Galli, Pedersen, Rosucci (61′ Caruso), Aluko; Girelli (77′ Staskova). All. Guarino