Ngangom Bala Devi: dal Manipur al Rangers a suon di gol


Il calcio femminile è in forte crescita nei paesi dell’estremo oriente, vedi Iran, Israele, Iraq e cosi via. Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Ngangom Bala Devi. Per molti è una semplice nome, una sconosciuta, ma la classe 1990 può essere considerata l’Alex Morgan o la Megan Rapinoe d’India. Bala Devi ha scritto un pezzo di storia per la sua nazione, in quanto è la prima giocatrice indiana a sbarcare nel calcio che conta, quello professionistico. L’attaccante ha firmato un contratto con il club scozzese dei Rangers di Glasgow nel quale ha disputato già due partite.
Chi è Ngangom Bala Devi
Ngangom nasce il 2 Febbraio 1990 a Manipur, stato nordorientale dell’India con capitale Imphal. Come tutte le giocatrici inizia a giocare con club maschili. Successivamente si fa notare per le sue
Ngangom Bala Devi, un rapporto difficile con la Nazionale indiana
Se con i club l’attaccante ha mostrato la sua capacità di far gol, con la Nazionale Indiana non è andata proprio nella stessa maniera: evidentemente Bala Devi si aspettava una maggior continuità nelle convocazioni. Infatti, dopo aver indossato le maglie dell’Under 17 nel 2015 e quella dell’Under 19 nel 2006 e 2007 è approdata nella nazionale Maggiore nel 2010, con la quale ha disputato e vinto la SAFF Championship. Nonostante l’attaccante avesse fatto parte della spedizione del 2010 non è rientrata in quella successiva del 2012. Nel Maggio del 2013 è stata nuovamente convocata per le qualificazioni all’AFC Women’s Asian Cup 2014, ma l’India non si è qualificata. Nel 2014 Bala Devi ha fatto parte della selezione che ha disputato la SAFF Women’s Championship (già disputata nel 2010) e anche qui la bomber ha dimostrato la sua fame di gol, mettendo a segno 16 reti in cinque partite. Nel 2016 ha disputato i giochi South Asian Games indossando la fascia di capitano.
Ngangom Bala Devi, il palmarès
L’attaccante indiana ha vinto molti premi individuali come il Women’s Player of the Year nel 2014 e nel 2015, e con la Nazionale ha vinto tre SAFF Women’s Championship (2010, 2014 e 2016) e tre Medaglie d’Oro ai South Asian Games (2010, 2016, 2019).