Ternana Femminile, una serata da incorniciare. Cinque reti segnate alla formazione marchigiana e vendetta sportiva consumata


Ternana Femminile, una serata da incorniciare
Una sconfitta a “tavolino” è sempre difficile da digerire. Soprattutto quando il verdetto del campo aveva dato un responso diametralmente opposto. Non poteva essere una semplice gara di campionato per la Ternana Femminile. In effetti così è stato. Lungi da noi giudicare ricorsi e decisioni del Giudice Sportivo. E quindi passiamo oltre. In primo luogo, come sempre, l’organizzazione del club rossoverde è stata impeccabile. Il pubblico gremisce il Palazzetto, purtroppo non agevolato dalla mancanza di luci fuori (ma questo è un altro discorso ndr), e si assiepa sulle platee. Uno spettacolo da raccontare: famiglie, giovanissimi, anziani, bimbi, semplici appassionati e curiosi. Essendo una partita serale chi arriva con il panino chi con i pezzi di pizza, per seguire le proprie beniamine. La musica dello speaker accompagna il riscaldamento delle Ferelle. Emozioni che salgono fino ad esaltare i presenti, i quali accompagnano il prepartita scandendo il ritmo. Lo show è sugli spalti prima del fischio iniziale, non ce ne vogliano le ragazze concentrate nel riscaldamento. Il Padadivittorio si infiamma ed accoglie le due squadre sul perimetro con un entusiasmo unico nel suo genere
Ternana, la coreografia “ironica” ed il futsal da urlo
Il futsal ormai è entrato da anni nel cuore degli aficionados rossoverdi. Ed ecco la preparazione alla coreografia “ironica” ed incentrata sul ricorso vinto dalla società del Falconara, dopo il successo sul campo della Ternana. Al ritorno Renata e compagne si prendono la “rivincita” superando ampiamente le rivali di una sera con il punteggio di 5-1. Un successo molto importante ai fini del torneo: la contemporanea sconfitta di Montesilvano ha infatti permesso alle ragazze di Shindler di accorciare a -4 dalla terza forza del torneo
Ternana, lo streaming ed il record
C’è un ulteriore aspetto, il quale avvalora il lavoro svolto dalla società del presidente Basile. La possibilità di fruire di uno streaming, per permettere di vedere la gara a chi è impossibilitato di venire al Palazzetto. Una consuetudine che si ripete ormai nel tempo ed ha raggiunto picchi davvero importanti. La cronaca a cura di Damiano Basile e della responsabile della comunicazione Anna Policaro ha raggiunto ben 3000 visualizzazioni, come riportato da Ferelle Magazine. Un successo straordinario ed un ulteriore testimonianza che, quando i progetti vengono fatti per coinvolgere ed unire la passione della gente, i risultati sono sempre decisamente importanti.