Serie A femminile: il commento alla 9a giornata

La 9a giornata di Serie A femminile aveva come momento topico l’anticipo del sabato all’ora di pranzo tra Roma e Milan, con la Juventus spettatrice e con la possibilità di operare il sorpasso vincendo il proprio impegno col Sassuolo. Fiorentina impegnata con la Florentia in una sfida tutt’altro che scontata; Mozzanica-Chievo e Hellas Verona-Tavagnacco per il centro classifica; Orobica-Bari sfida salvezza senza appello: vediamo come sono andate le gare.
ROMA-MILAN 1-2 – Per le rossonere di Carolina Morace un test importante contro la formazione più in forma del momento (4 vittorie di fila). Con grinta e tenacia le milaniste hanno retto ad un gran primo tempo delle giallorosse e poi uscite alla distanza nella ripresa. Vantaggio delle padrone di casa con Simonetti dopo una grande azione personale di Bonfantini (una delle migliori, se non la migliore in campo). Pareggio del Milan con un guizzo di Giacinti e poi ad inizio ripresa il gol vittoria firmato da Sabatino. Roma bella a metà, ma dopo aver speso tanto in termini atletici nella prima frazione di gioco, nella ripresa il gol subìto dopo pochi secondi ha letteralmente tagliato le gambe a Bartoli e compagne, che comunque possono essere fiduciose nel futuro avendo a disposizione una rosa giovanissima e di grande qualità. Il Milan, di contro, è molto più un instant team e punta deciso allo Scudetto
JUVENTUS-SASSUOLO 4-0 – Partita senza storia a Vinovo, con le bianconere che avrebbero potuto segnare molto di più soprattutto nel primo tempo. I gol sono arrivati nella ripresa e il Sassuolo una volta subìta la prima rete si è sciolto dopo un primo tempo in cui Piovani ha letteralmente piazzato il pullman davanti la porta di Thalmann. Juventus che rimane in scia del Milan, per il Sassuolo una sconfitta pesante, ma che tutto sommato non fa male
FLORENTIA-FIORENTINA 0-3 – Negli ultimi dieci minuti del primo tempo la Viola mette la freccia grazie alla doppietta di Clelland e all’autorete dell’ex Rodella. Vittoria d’autorità in una gara che sicuramente poteva rappresentare un ostacolo da non sottovalutare per le ragazze di Cincotta, che ora sono a quattro punti dalla Juventus ma hanno una gara da recuperare contro il non irrestitibile Bari
MOZZANICA-CHIEVOVERONA 5-1 – Dodici gol incassati in due trasferte consecutive per le clivensi, che sono precipitate in classifica in una posizione che senza dubbio non si sarebbero mai immaginate di ricoprire ad inizio stagione. L’innesto di tante giocatrici di esperienza (e un po’ in là con l’età) non sta dando i frutti sperati, e soprattutto i secondi tempi sono fatali. Dall’altra parte vittoria che dà ossigeno alle ragazze di mister Ardito, che scavalcano proprio le veronesi in classifica
HELLAS VERONA-TAVAGNACCO 3-1 – Terza vittoria stagionale per le scaligere, che con un buon secondo tempo hanno ragione del Tavagnacco e si portano a dieci punti in classifica, ad una sola lunghezza proprio dalle friulane. Partita combattuta, con le ragazze di mister Sara Di Filippo che hanno avuto il merito di crederci di più e di sfruttare meglio le occasioni create
OROBICA-BARI 1-1 – Il big match salvezza finisce in parità e in sostanza è il risultato che tiene in vita entrambe e fa gudagnare un punticino sulla terz’ultima, il Chievo. L’Orobica ci aveva creduto nel colpaccio, ma Pittaccio nei minuti finale ha regalato ancora la speranza alle pugliesi