Serie A. Bene Roma, Sassuolo e Fiorentina. Pari tra Inter e Florentia


(Agnese Bonfantini e Andressa nel match con il Pink Bari - Fonte: Twitter - @ASRoma Women)
Gli anticipi dell’undicesima giornata di Serie A vedono l’accorcio alla vetta delle inseguitrici oltre ad un Sassuolo tornato prepotentemente nella parte alta della classifica.
Il pomeriggio si è aperto con il tris della Roma sul campo della Pink Bari: Agnese Bonfantini e Manuela Giugliano firmano a inizio match l’uno-due che indirizza il match, Lindsey Thomas chiude il tabellino di un match praticamente mai in discussione.
Fiorentina e Sassuolo hanno rispettivamente superato con quattro reti Orobica ed Hellas Verona. Le Viola dopo la doppietta di Ilaria Mauro devono subire il ritorno delle padrone di casa che accorciano con il nuovo acquisto Karin Muya ma conquistano i tre punti con le reti nella ripresa di Lisa De Vanna e Paloma Lazaro. Le emiliane proseguono il loro ottimo momento ringraziando Claudia Ferrato per la tripletta che ha di fatto deciso il match; di Sofia Cantore la rete della bandiera scaligera che aveva riaperto il match nella ripresa con Daniela Sabatino che ha arrotondato il risultato a pochi minuti dalla fine. Pari a reti bianche tra Inter e Florentia San Gimignano che muovono la loro classifica.
Il turno sarà completato con i due posticipi di domani che vedranno la Juventus scendere in campo al “Nereo Rocco” contro il Tavagnacco, che cercherà nuovi punti dopo la sorpresa dell’ultimo match dell’anno, ed il Milan ospitare l’Empoli al “Brianteo”.
RISULTATI
Pink Bari – As Roma 0-3 – 5’ Bonfantini (R), 10’ Giugliano (R), 72’ Thomas (R)
Orobica Bergamo – Fiorentina Women 1-4 – 10’ Mauro (F), 19’ Mauro (F), 22’ Muya (O), 52’ De Vanna (F), 83’ Lazaro (F)
Inter – Florentia San Gimignano 0-0
Sassuolo – Hellas Verona 4-1 – 38’ Ferrato (S), 45’ Ferrato (S), 49’ Cantore (V), 50’ Ferrato (S), 86’ Sabatino (S)
Tavagnacco – Juventus – Domenica ore 12.30 (diretta Sky Sport)
Milan – Empoli Ladies – Domenica ore 14.30 (diretta TIMVISION)
CLASSIFICA – Juventus* 28 pt; Fiorentina 25 pt; Roma 24 pt; Milan** 20 pt; Sassuolo 17 pt; Florentia S. Gimignano 14 pt; Inter ed Empoli* 12 pt; Hellas Verona 11 pt; Pink Bari* 8 pt; Tavagnacco* 5 pt; Orobica 1 pt.