San Miniato Siena Women’s – Gare Weekend


SAN MINIATO SIENA, TRIONFO NELLO SCONTRO AL VERTICE
Mascilli, Pini, Bruci e Toppi firmano il successo, la capolista vola a +5
San Miniato Siena Women’s 4
Giovani Granata Monsummano 2
San Miniato Siena: Mazzola; Meattini, Bernardini, Tamburini; Ciofini, Solazzo, Pini, Fambrini;
Toppi, Mascilli, Bruci. A disp. Nardi, Gorelli, Florea, Bagni, Gangi, Pecchia, Presentini, Carniani.
All. Claudio Pacciani.
Giovani Granata Monsummano: Campigli; Pippi, Caproni, Paoli, Paganelli, Di Piramo, Tozzi,
Maddaloni, Britos Ramos, Pacini, Gironi. A disp. Cellai, Dami, Genua. All. Laura Sonatori.
Marcatori: 9’ Mascilli, 22’ Pini; 52’(rig.), 63’ Gironi (GGM), 70’ Bruci, 79’ Toppi.
Vi sono partite dove i punti valgono doppio. Dove, vada come vada, il risultato va portato a casa.
Quella di domenica, per il Siena Women’s San Miniato, era una di quelle partite.
Le Giovani Granata Monsummano arrivavano infatti in Via Veterani dello Sport come più dirette
inseguitrici della compagine senese, con due punti di svantaggio e la possibilità, in caso di successo,
di stravolgere la classifica portandosi al comando del campionato.
Un incontro, insomma, estremamente delicato. Che le ragazze di Pacciani interpretano, sin da subito,
in maniera ottimale: minuto nove, azione corale delle neroverdi, la palla perviene a Mascilli, gran
botta al volo laddove Campigli non può arrivare: San Miniato Siena in vantaggio.
La spinta senese non si esaurisce: minuto 22, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Pini salta più in
alto di tutte, stacco imperioso e pallone che gonfia la rete per il 2-0 delle padrone di casa. Il
Monsummano sembra alle corde e barcolla, tenuto in piedi dalle prodezze di una ottima Campigli,
protagonista di vari interventi miracolosi sulle punte senesi. Si va così al riposo sul 2-0 in favore del
San Miniato Siena.
Nella ripresa, il colpo di scena: le locali continuano a spingere alla ricerca del tris, ma si lasciano
sorprendere in contropiede e regalano al Monsummano un tiro dal dischetto. Gironi si presenta dagli
undici metri, calcia con freddezza, e le amaranto ritrovano carica e motivazioni. Così, dieci minuti
dopo, ancora su calcio piazzato, ma stavolta fuori area, Gironi disegna una punizione imprendibile
per Mazzola; la doccia fredda è servita, dopo un primo tempo impeccabile è tutto da rifare: 2-2.
E’ in questo frangente che viene fuori il gran carattere della squadra di Pacciani: per nulla stordita dal
micidiale uno due, la compagine di casa non si scompone e riprende a macinare gioco, ed infine
ristabilisce le distanze, grazie ad un pregevole pallonetto di Bruci. La reazione avversaria è blanda,
così il pallino del gioco resta in mano alle senesi, che con un bel diagonale di Toppi chiudono
definitivamente la pratica ad una manciata di minuti dal termine.
A fine gara, Pacciani è raggiante: “La mia squadra ha dimostrato oggi tutta la sua forza. Abbiamo
portato a casa una vittoria fondamentale per il prosieguo del campionato”. E lo si capisce bene
osservando la graduatoria, che vede ora il San Miniato Siena Woman’s comandare con cinque
lunghezze di vantaggio sulle amaranto, le quali conservano la seconda piazza malgrado la sconfitta,
separate da un solo punto con la Pistoiese terza in classifica.
Mickey Balducci
CAMPIONATO ECCELLENZA FEMMINILE
RISULTATI:
Siena Women’s San Miniato – Giovani Granata Monsummano 4-2
Vigor femminile – Marzocco Sangiovannese 2-0
Carrarese – Rinascita Doccia 4-0
Filecchio Fratres – Aquila Montevarchi 1902 1-1
Real Aglianese – Pistoiese Calcio Femminile 0-7
CLASSIFICA
Squadra P G V N P GF GS D
1. SAN MINIATO SIENA WOMEN’S 27 11 8 3 0 34 13 21
2. GIOVANI GRANATA MONSUMMANO 22 11 7 1 3 32 15 17
3. PISTOIESECALCIO FEMMINILE 21 11 6 3 2 36 17 19
4. CARRARESE WOMEN’S DON BOSCO 19 11 6 1 4 27 14 13
5. AQUILA MONTEVARCHI 1902 18 11 5 3 3 21 14 7
6. VIGOR CALCIO FEMMINILE 18 11 6 0 5 20 22 -2
7. FILECCHIO FRATRES 11 11 3 2 6 23 25 -2
8. REAL AGLIANESE 9 11 2 3 6 11 28 -17
9. RINASCITA DOCCIA 8 11 2 2 7 8 26 -18
10. MARZOCCO SANGIOVANNESE 3 11 1 0 10 9 47 -38
Mickey Balducci