Roma-Fiorentina 0-0, le giallorosse fermano la corsa al vertice delle viola


Roma-Fiorentina 0-0
ROMA-FEMMINILE : Pipitone; Soffia, Corrado, Swaby, Bartoli; Ciccotti, Bernauer, Greggi (90′ Simonetti); Serturini (73′ Pugnali), Piemonte, Bonfantini.
A disposizione: Casaroli, Ghioc, Cunsolo, Bitzer, Di Criscio, Lipman, Labate, Coluccini, Antonsdottir, Zecca, Carter.
Allenatore: Elisabetta Bavagnoli .
FIORENTINA-WOMEN-FEMMINILE : Ohrstrom; Guagni, Tortelli, Agard, Philtjens; Parisi (86′ Catena), Breitner, Adami (61′ Vigilucci ); Bonetti, Mauro, Clelland.
A disposizione: Fedele, Durante, Ripamonti, Jaques, Fusini, Binazzi, Corazzi, Morreale, Kongouli, Kostova, Zazzera.
Allenatore: Antonio Cincotta .
ARBITRO: Tommaso Zamagni
NOTE: nessuna
AMMONITI: 11′ Philtjens (F); 79′ Parisi (F).
ESPULSI: nessuno.
Cronaca
min.
|
evento
|
---|---|
DG | Il big match, come detto, è senza dubbio Roma-Fiorentina che beneficerà anche della copertura televisiva in diretta su SkySport. Le giallorosse vengono dalla sofferta ma importantissima vittoria colta a Bari, mentre la Fiorentina non ha avuto problemi a sbarazzarsi della pratica Orobica. La Roma, se vorrà battere la Viola, dovrà fare tesoro della gara giocata contro il Milan: grande primo tempo, ma quando il Milan ha messo la testa avanti non c’è stata reazione soprattutto dal punto di vista fisico. Quindi per Bartoli e compagne l’imperativo è tenere il ritmo più omogeneo possibile, evitare di allungarsi troppo sul campo per lasciare campo alla velocità delle punte toscane (Bonetti e Clelland su tutte). La Fiorentina, che può contare su maggiore esperienza in molti suoi elementi, dovrà “solamente” colpire chirurgicamente: probabilmente la Roma partirà forte come visto col Milan. Cercare di chiudere sulle fasce con raddoppi costanti su Serturini e Bonfantini sarà molto importante (dall’altro lato la Roma dovrà cercare di evitare il più possibile i corridoi centrali nei quali si infila Bonetti tagliando da sinistra). Sarà sicuramente un match spettacolare tra due squadre che amano proporre gioco e attaccare. |
2 | Tatiana Bonetti colpisce la traversa |
11 | ammonito Davina Philtjens |
12 | Martina Piemonte conclude in porta ma la palla viene respinta da Stephanie Ohrstrom |
14 | Stephanie Breitner va vicinissima alla rete con un colpo di testa |
18 | Colpo di testa fuori misura di Ilaria Mauro |
23 | Allison Swaby colpisce debolmente in porta di testa |
25 | Tatiana Bonetti conclude dalla distanza ma la palla è facile preda di Rosalia Pipitone |
32 | Ilaria Mauro colpisce di testa ma la palla termina di poco a lato |
34 | Girata in rovesciata di Martina Piemonte che termina a lato di poco |
35 | Agnese Bonfantini conclude in porta ma la sfera è facile preda di Stephanie Ohrstrom |
42 | buona occasione dalla distanza per Giada Greggi |
45 | Elisa Bartoli anticipa Ilaria Mauro prima della conclusione a rete |
45+2 | Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco con le due squadre che vanno all’intervallo negli spogliatoi sul punteggio di 0-0 |
48 | iniziato il secondo tempo |
55 | Ilaria Mauro fermata in posizione di fuorigioco |
56 | occasione sciupata per Martina Piemonte che calcia a lato di sinistro |
58 | mischia pericolosa in area giallorossa |
60 | conclusione alta sopra la traversa di Clelland |
61 | Sostituzione: esce Greta Adami ed entra Valery Vigilucci |
66 | Ilaria Mauro sfiora di testa la rete concludendo di poco a lato del portiere |
73 | Sostituzione: esce Annamaria Serturini ed entra Luisa Pugnali |
79 | ammonito Alice Parisi |
84 | traversa di Clelland, sulla ribattuta di Guagni salvataggio sulla linea di Rosalia Pipitone |
86 | Allison Swaby di testa vicina alla rete |
86 | Sostituzione: esce Alice Parisi ed entra Michela Catena |
90+1 | Sostituzione: esce Giada Greggi ed entra Flaminia Simonetti |
90+1 | punizione di Vanessa Bernauer bloccata da Stephanie Ohrstrom |
90+5 | L’arbitro decreta la fine della gara, sancendo il risultato di 0-0. |