Pomigliano-Empoli 2-2


2 Giornata – Stadio Ugo Gobbato
Un punto a testa per Pomigliano ed Empoli allo stadio Ugo Gobbato. Il match si conclude sul risultato di 2-2
Per la seconda giornata del campionato di Serie A TimVision si affrontano Pomigliano ed Empoli, reduci entrambi da una sconfitta per 3-0 rimediata nella giornata precedente rispettivamente contro le due squadre sulla carta, favorite per la vittoria finale del campionato, la Juventus e la Roma.
Il Pomigliano, per questo esordio casalingo, si presenta davanti ai propri tifosi con: Cetinja, Panzeri, Ejangue, Cox, Fusini, Ferrario, Luik; Banusic, Vaitukaityte, Tudisco, Salvatori Rinaldi.


Risponde l’Empoli con: Capelletti, Silvioni, Brscic, De Rita, Mella, Bellucci, Cinotti, Prugna, Nocchi, Dompig, Bragonzi.
Al 6′ è subito pericoloso l’Empoli con il colpo di testa di Bragonzi che viene salvato sulla linea di porta dalla squadra di casa.
Al 15’ rischia il Pomigliano con il portiere Cetinja che perde tempo nel rinvio, la palla viene intercettata da Bragonzi ma Ejangue riesce miracolosamente a recuperare.
Al 23′ viene fischiato un calcio di rigore per l’Empoli a causa dell’intervento di Panzeri su Bragonzi. Dal dischetto si presenta Cecilia Prugna che con precisione mette il pallone alla destra del portiere del Pomigliano. È 1-0 Empoli.
Al 26′ occasione per il Pomigliano con Banusic che si ritrova in area di rigore davanti a Capelletti che è brava però, a toglierle il pallone.


Al 28′ ammonizione per Augustine Sylvia Ejangue a causa dell’intervento falloso su Dompig sulla corsia di sinistra.
Al 36’ intervento in area di rigore di Banusic su Mella. Il direttore di gara assegna un altro calcio di rigore alle azzurre. È il secondo penalty della partita, dal dischetto questa volta si presentaAsia Bragonzi che sceglie l’angolino basso alla destra del portiere del Pomigliano, proprio come il rigore precedente segnato da Cecilia Prugna. Palla in rete e 0-2 per le ragazze di Ulderici.
Al 42′ ci prova il Pomigliano con Vaitukaityte che tenta il tiro dopo una punizione dalla trequarti ma viene murato, quindi nulla da fare per la squadra di casa.
Il direttore di gara, assegna 2’ di recupero e proprio al 47’ il Pomigliano ha una grande occasione con Vaitukaityte che colpisce di testa in area di rigore ma il pallone viene intercettato da Brscic.
Nella ripresa, al 47′ il Pomigliano riparte con Vaitukaityte che tira col destro da fuori area ma non inquadra lo specchio della porta.


Al 50′ ammonizione per Brscic a causa di un intervento falloso.
Doppio cambio al 55’ nel Pomigliano: fuori Banušić e Ferrario, entrano Giuseppina Moraca e Dalila Ippolito.
Al 62′ occasione per il Pomigliano con Tudisco che non riesce a trovare Moraca in verticale dal limite dell’area.
Sempre al 62′ cartellino giallo per l’empolese Asia Bragonzi
Al 65′ sostituzione nell’Empoli, fuori Nocchi, dentro Valeria Monterubbiano.
Al 75′ altra sostituzione per l’Empoli, esce Dompig, ed entra Bianca Giulia Bardin.
Al 76′ occasione per l’Empoli: grave errore in difesa con palla recuperata da Bardin che serve Bragonzi in area di rigore, gran tiro e palla che impatta la traversa.
Il Pomigliano non molla e ci crede, fino alla fine la partita può sempre prendere una piega diversa dall’attuale e così in una delle tante sortite offensive, all’85’ arriva il gol di Moraca. Erroraccio in fase di uscita dell’Empoli, recupera il pallone Salvatori Rinaldi che tocca per Moraca, bravissima a superare Cappelletti con un preciso pallonetto.
All’ 88′ sostituzione per il Pomigliano: fuori Panzeri, dentro Capparelli.
L’arbitro concede 6’ di recupero e subito ne approfitta l’Empoli per togliere dal campo l’esausta Prugna ed inserire Nichele.
Al 97’ in maniera incredibile, arriva pareggio del Pomigliano con Cox: rimessa laterale battuta lunga e palla che termina tra i piedi di Cox che dal limite dell’area si coordina e trova uno straordinario gol, con il pallone che si insacca alla sinistra di Cappelletti.


Finisce il match tra Pomigliano ed Empoli con un pareggio conquistato in extremis dalla squadra di casa. L’Empoli perde l’occasione di trovare la prima vittoria in campionato dopo aver conquistato il doppio vantaggio, mentre il Pomigliano dimostra di essere un’ottima squadra che in questa stagione darà del filo da torcere a tante, big comprese.


POMIGLIANO FEMMINILE (4-2-3-1): Cetinja; Panzeri, Ejangue, Cox, Fusini; Ferrario (dal 9’ st Ippolito), Luik; Banusic (dal 9’ st Moraca), Vaitukaityte, Tudisco; Salvatori Rinaldi. A disposizione: Russo, Apicella, Schioppo, Varriale, Capparelli, Ferrandi, Puglisi. All. Tesse.
EMPOLI LADIES (4-4-2): Capelletti; Silvioni, Brscic, De Rita, Mella; Bellucci, Cinotti, Prugna (dal 46’ st Nichele), Nocchi (dal 20’ st Monterubbiano); Dompig (dal 30′st Bardin), Bragonzi. A disposizione: Morreale, Tamborini, Ciccioli, De Matteis, Orsini, Nicolini. All. Ulderici.
Arbitro: Andreano di Prato.
Marcatrici: Prugna (E) su rigore al 24’ pt, Bragonzi (E) su rigore al 37’ pt, Moraca (P) al 40’ st, Cox (P) al 52’ st