POMIGLIANO – COMO 2 – 2

Tra le gare del quarto turno, spicca quella salvezza tra Pomigliano e Como: entrambe hanno bisogno di punti, in quanto sono ultime a braccetto a quota zero. L’undici di De la Fuente si presente con la formazione tipo, eccezion fatta per capitan Rizzon, fermata dal giudice sportivo. Per mister Romaniello del Pomigliano, tutte a disposizione.
Le locali si propongono nella metà campo avversaria sin da subito con Dias che conclude col mancino abbastanza forte ma respinge Korenciova, estremo difensore del Como. Al 17’, le ospiti trovano il vantaggio un pò a sorpresa: cross dalla destra di Di Luzio con l’inserimento preciso di testa di Beccari per lo 0-1 che sblocca il match. Il Como continua a spingere e dopo 3’ di gioco centra la traversa con Borini con una bordata dalla distanza. Il Pomigliano si scuote e trova il pari al 25’ con una fucilata della brasiliana Sena dal limite: è l’1-1 che chiude la prima frazione di gioco.
La ripresa è altrettanto vivace e ricca di emozioni: al 9’, il direttore di gara assegna un penalty alle padrone di casa per fallo di mano di Kravetz nella propria area dopo un tiro di Corelli. Dal dischetto si presenta Sena che non perdona e sigla la sua doppietta personale, nonostante l’intuizione di Korenciova nello scegliere l’angolo per tuffarsi, ma no n sufficiente per evitare il sorpasso delle pantere: è 2-1. Dopo 3’ le lariane di De la Fuente colgono un altro legno ancora con Borini. Al 20’ ed al 25’, Di Giammarino impegna severamente per ben due volte Korenciova che risponde presente, smanacciando in angolo in entrambi i casi. Al 27’, sempre l’ex Lazio sfiora il tris lambendo il palo con un’incornata. Al 40’, mister De la Fuente viene espulso dall’arbitro. I minuti finali sono palpitanti e la neo-entrata Beil raccoglie una respinta della retroguardia del Pomigliano, e coordinandosi riesce a tenere la sfera bassa e ad infilare Cetinja con una rasoiata dalla distanza per il definitivo 2-2.
Un punto a testa, il primo in A per il Como di patron Verga.
A fine match, ci avviciniamo a mister Romaniello che commenta così: “Abbiamo rincorso il pari, successivamente abbiamo trovato il vantaggio, ma peccato per la parte finale della gara, ovvero quando il Como ha trovato il definitivo pari. Noi potevamo segnare il terzo gol più volte ma, purtroppo, su una respinta, le avversarie hanno pareggiato e questo risultato ci sta stretto. Taty Sena è una calciatrice importante e lo sta dimostrando. Prossimo turno ci vedrà a Torino contro la Juventus in un match proibitivo, dove sarà difficile fare risultato, ma ci proveremo. Per quanto riguarda la direzione di gara, per come si è comportato l’arbitro a nostro sfavore, credo che forse la realtà Pomigliano sia scomoda in quanto non abbiamo il maschile, subendo qualche interpretazione arbitrale.”