27/03/2023

Perché la Roma deve giocare la Champions fuori città? Ce lo spiega Ugo Pambianchi

In merito alla possibilità mancata di ospitare il girone di Champions League, queste sono le parole che abbiamo raccolto di Ugo Pambianchi ( Stadio Tre Fontane ) 

“Soddisfazione per aver ospitato Roma – Sparta Praga e complimenti alla Roma Femminile ma anche amarezza nel vedere la  Woman Champions League che si dovrà necessariamente spostare fuori Roma.”

Ugo Pambianchi, Presidente dell’Ati Tre Fontane, sulla necessità del cambio impianto per la Roma Femminile, dichiara in una nota: 

“Abbiamo assistito ad un bellissimo evento che siamo lieti di aver ospitato e contribuito ad organizzare. Faccio i miei complimenti alla Roma femminile per lo storico traguardo della qualificazione ai gironi della Champions League.
Siamo altresì molto amareggiati per il fatto che le 3 partite della fase a Gironi dovranno essere disputate in un altro Stadio, di certo fuori dalla Capitale. 

Da quasi 7 anni attendiamo il via libera a poter istallare le Torri Faro per l’illuminazione dello Stadio, che sono uno degli standard che la UEFA richiede per questa fase del Torneo. 

Una miglioria, se vogliamo scontata, (parliamo di illuminare uno Stadio) e peraltro prevista dal Bando da noi vinto, che non ci spieghiamo perchè abbia incontrato un vero e proprio  stallo burocratico così lungo. 
Pensiamo solo che, per il progetto da noi presentato, già nel 2018 la Conferenza dei servizi aveva dato parere positivo. Il blocco di tutto il programma, che comprende la Club House-Sala Stampa ed Hospitality e dei  campi Polivalenti coperti, ci ha provocato problematiche enormi, in primis a livello di danni economici e gestionali.

Le 3 partite di Champions League che si dovranno disputare fuori della Capitale sono  un’occasione persa per noi ma anche per la Città di Roma. Da quando come Dabliu, con notevoli sforzi e capitali al 100% privati, abbiamo rimesso a norma lo Stadio Tre Fontane, era l’ inizio 2016, sono importanti le ricadute anche a livello di indotto sul quadrante di Roma Sud.

Ugo Pambianchi chiude con un auspicio.

“Siamo comunque fiduciosi, dato il dialogo riaperto con la nuova Amministrazione ed i nuovi Dirigenti di Roma Capitale, di effettuare questi importanti lavori al massimo nel Giugno 2023, potenziando  l’impianto e rendendolo finalmente utilizzabile negli orari serali.

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer