24/01/2025

Mondiale femminile, clamoroso: la Svezia fa fuori la Germania

Mondiale femminile: Germania-Svezia 1-2

Sorpresa nell’ultimo quarto di finale: la Svezia in svantaggio dopo aver subito un goal da Magull reagisce e supera la Germania grazie alle reti di Jakobsson e Blackstenius. Le gialloblu ottengono così il passaggio in semifinale al Mondiale femminile e al contempo conquistano il pass per le prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.
L’inizio è caratterizzato da un gioco su ritmi alti e da un grande equilibrio. Ma al 16′ la Germania passa in vantaggio grazie ad un capolavoro di Magull che dopo aver ricevuto un ottimo pallone da Daebritz lo stoppa in palleggio per girarlo a rete in mezza rovesciata. Sulle ali dell’entusiasmo le tedesche provano a raddoppiare con Schueller, ma stavolta Lindahl non si fa sorprendere. Al 23′ la Svezia reagisce con  un contropiede perfetto che si conclude con il diagonale rasoterra della velocissima Jakobsson. Termina in equilibrio e sull’1-1 la prima frazione di gioco.
Alla ripresa la Svezia trova subito il sorpasso con Blackstenius che raccoglie la respinta di Schult sul colpo di testa di Rubensson insaccando sotto alla traversa. Dopo la rete gialloblu la partita si spegne con le due squadre che sembrano provate a causa anche del caldo torrido e rendendo così il gioco poco spettacolare. Ma nel finale le teutoniche tentano l’assedio in particolare attraverso incursioni da destra con cross al centro per le attaccanti: molto pericolosa l’incornata di Oberdorf da palla inattiva dopo uscita a vuoto di Lindahl spentasi però sul fondo. Si conclude con un abbondante recupero che però non sarà sufficiente alle ragazze di Voss-Tecklenburg  per pareggiare. È tutto vero: la Svezia batte la Germania 2-1 e riesce nell’impresa di battere le tedesche in una fase finale di una grande competizione dopo 24 anni: l’ultima volta risaliva infatti al 1995.
La corazzata germanica con nove goal realizzati e soprattutto zero subiti fino alla vigilia di questa partita cade contro un’avversaria più concreta, che ha risolto la partita – per dirla alla Mondonico – giocando da provinciale: chiudendosi in difesa e creando azioni in contropiede che si sono rivelate determinanti. Ora le ragazze di Gerhardsson dovranno vedersela contro la temibile Olanda di Sarina Wiegman recentemente vittoriosa sulle Azzurre, mentre la Germania tornerà in patria con l’amaro in bocca, in quanto non sono stati raggiunti gli obiettivi auspicati, che consistevano nel classificarsi almeno tra i primi quattro posti. Ora una pausa di un paio di giorni prima di vivere questa avvincente “Final Four” del Mondiale femminile, col programma che segue:
Inghilterra-Stati Uniti (2 luglio ore 21)
Olanda-Svezia (3 luglio ore 21)

 

Il tabellino di Germania-Svezia 1-2

Germania: Schult, Gwinn, Doorsoun, Hegering, Simon (44’ Maier), Daebritz, Dallmann (46’ Maroszan), Magull, Huth, Popp, Schueller (69’ Oberdorf). A disposizione: Hendrich, Goessling, Benkarth, Elsig, Schweers, Leupolz, Buehl, Frohms, Knaak. Ct: Voss-Tecklenburg

Svezia: Lindahl, Glas, Fischer (66’ Ilestedt), Sembrant, Eriksson, Rubensson (86’ Bjorn), Asllani, Seger, Jakobsson, Blackstenius, Rolfo (90’ Hurtig). A disposizione: Andersson, Janogy, Falk, Roddar, Zigiotti, Anvegard, Larsson, Musovic, Schough. Ct: Gerhardsson

Arbitro: Frappart (Francia)

Reti: 16’ Magull, 22’ Jakobsson, 48’ Blackstenius

Note: Ammonita Rolfo. Spettatori 25301

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer