29/05/2023

18 Giornata – 27 marzo 2022

La domenica della 18esima giornata di SerieA TimVision si apre al centro sportivo Vismara  con la sfida tra Milan e Fiorentina. 

Le padrone di casa hanno nel mirino i 3 punti e la volontà di tornare al successo dopo tre pareggi consecutivi contro Sassuolo (0-0), Napoli (1-1) e Roma (1-1). Le ospiti puntano allo stesso obiettivo dopo la straripante vittoria per 6-0 ai danni del Verona, fanalino di coda. 

Sin dai primissimi minuti di gara è il Milan ad impostare ed imporre il suo gioco. Al 7’ buono spunto di Linda Tucceri che crossa sul secondo palo all’indirizzo di Alia Guagni che di testa non riesce a concretizzare e spedisce alto. 

Al 16’ Thomas mette al centro per Bergamaschi, il cui destro al volo viene prontamente respinto da Tortelli. 

Verso la metà della prima frazione di gioco si aprono le marcature: al 22’ il rinvio dal fondo di Schroffenegger mette in difficoltà Cafferata che per evitare di concedere la rimessa laterale alle avversarie si tuffa di testa finendo per regalare la sfera alla capitana rossonera. Le padrone di casa sono precise in fase offensiva e si portano in vantaggio grazie al tap-in vincente sottoporta della numero 7 milanista, abile a sfruttare la respinta corta del portiere gigliato. 

Timida la reazione della formazione di Patrizia Panico che finora si è vista poco nella metà campo avversaria. Al 27’ arriva il primo tiro nello specchio per le ospiti. Huchet prova a ristabilire la parità calciando dalla distanza ma Giuliani si distende sventando piuttosto agevolmente la minaccia. 

In questa fase del match si abbassano un po’ i ritmi, e, seppur ci siano spazi, entrambe le squadre commettono qualche errore di troppo. Al 41’ è la volta di Cafferata tentare la conclusione da fuori area senza però riuscire ad impensierire il portiere rossonero. 

Due minuti dopo sul destro murato di Bergamaschi si conclude un primo tempo avaro di emozioni che ha visto pagare a caro prezzo una disattenzione delle Viola. 

La prima azione della ripresa è proprio delle ospiti che rientrano in campo con un piglio decisamente diverso rispetto a quello visto nei primi 45’. 

Al 48’ Lundin intravede uno spiraglio e calcia con il destro, ma la palla si spegne sul fondo. 

Cinque minuti dopo Mister Ganz effettua la sua prima sostituzione della partita: al posto di Alia Guagni entra Martina Piemonte che ritrova il campo contro la sua ex squadra, dopo la lesione del legamento collaterale del ginocchio sinistro che l’aveva costretta a saltare gli ultimi tre impegni di campionato. 

Al 54’ Codina riceve un cartellino giallo per un intervento scomposto ai danni della francese Huchet. 

Dopo il buon avvio della Fiorentina, il Milan si chiude benissimo in difesa limitandosi a gestire il possesso per qualche minuto per poi provare a colpire in ripartenza. Al 70’ Piemonte recupera palla in fase offensiva e conclude a rete senza sorprendere Schroffenegger. 

Cinque minuti più tardi Thomas dalla destra mette palla al centro in velocità: Bergamaschi, a porta spalancata non ci arriva di un soffio mancando l’appuntamento con la doppietta. 

Occasioni da una parte e dall’altra a 10’ dalla fine. Prima Mascarello da punizione spedisce alto, poi Piemonte, con caparbietà, resiste dal limite ma calcia fuori. 

All’87’ le padrone di casa chiudono la contesa con il gol del definitivo  2-0 realizzato da Tucceri dopo una serie di batti e ribatti in area di rigore. Ottima prestazione della numero27 rossonera che dopo l’assist del primo tempo impreziosisce la sua partita anche con una rete. 

Succede di tutto in questa fase finale di gara, due minuti dopo infatti, Codina viene espulsa per doppia ammonizione: il secondo giallo arriva per un fallo su Sabatino. 

Dopo 4’ di recupero, nei quali non succede praticamente nulla, il direttore di gara decreta la fine della sfida. 

Il Milan torna a vincere con un perentorio 2-0, risultato che consente alla squadra di Mister Ganz di conquistare 3 punti che permettono di scavalcare il Sassuolo di una lunghezza in classifica e assestarsi al terzo posto alle spalle di Juventus e Roma. 

La Fiorentina invece dovrà continuare a lottare per mantenere viva la permanenza nella massima serie. 

RISULTATO E TABELLINO:

MILAN – FIORENTINA : 2-0

MARCATRICI: 22’ Bergamaschi, 87’ Tucceri Cimini

MILAN (3-4-3): Giuliani; Codina, Agard, Fusetti; Arnadottir, Adami (58’ Boureille), Grimshaw, Tucceri Cimini; Guagni (53’ Piemonte), Thomas (90+1’ Thrige), Bergamaschi. A disp: Babb; Sorelli; Renzotti; Longo, Miotto, Stapelfeldt. All.: Maurizio Ganz. 

FIORENTINA (3-5-2): Schroffenegger; Kravets, Breitner, Tortelli; Cafferata (46’ Monnecchi), Boquete (76’ Mascarello), Huchet, Neto (69’ Catena), Vigilucci; Sabatino, Lundin. A disp: Russo, Tasselli; Aronsson, Pirriatore, Vitale; Zazzera. All.: Patrizia Panico. 

ARBITRO: Saia di Palermo. 

NOTE: Ammonita Kravets, espulsa Codina per doppia ammonizione

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer