L’Orobica batte il Padova per 4 a 1 e mantiene la testa della classifica del girone B della serie B


OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Fodri, Vavassori, Barcella (dal 36’ st Parsani), Merli Luana, Foiadelli (dal 3’st Massussi), Brasi, Merli Cristina, Poeta, Viscardi (dal 28’ pt Giorgia Milesi),Zamboni (dal 4’ st Michela Milesi). A disposizione: Milesi Giorgia, Milesi Michela, Cirillo, Massussi, Madaschi, Parsani. All.: Marianna Marini.
CALCIO PADOVA FEMMINILE: Paccagnella, Amidei, Mazzucato, Fabbruccio, Peruzzo, Didonè, Carli, Cattuzzo, Ferrato, Lancelotti, Nicoletto. A disposizione: Orlando, Callegaro, Ferrari, Lugato, Gallinaro, Gastaldin, Dal Bianco. All.: Murru.
ARBITRO: Sig. Francesco Burlando di Genova – GUARDIALINEE: Sig. Massimiliano Andresi e Sig. Matteo Cappelletti di Lodi.
MARCATRICI: 18’ pt Cristina Merli (O), 27’ Ferrato (P), 39’ pt e 29’ st Luana Merli (O), 42’st Michela Milesi (O).
L’OROBICA BATTE IL PADOVA PER 4 A 1 E MANTIENE LA TESTA DELLA CLASSIFICA DEL GIRONE B DELLA SERIE B
L’Orobica incamera i tre punti e resta al comando del girone B della serie B. A dispetto del 4 a 1 finale non è stata certo una partita facile per le bergamasche con un Padova che si è presentato a Cologno al Serio deciso a far bella figura. Dopo due settimane di fermo la compagine orobica non ha mostrato la stessa brillantezza e la stessa solidità che le avevano permesso di battere Inter e Milan. Nonostante tutto una prestazione dignitosa e soprattutto tre punti molto importanti. Mister Marini ripropone la stessa formazione delle ultime partite con unica variante l’esordio ufficiale dal primo minuto di Martina Foiadelli, classe 2000.
Fin dal primo minuto la capolista cerca di prendere le redini del gioco e di sbloccare subito il risultato. Si comincia al 1’ con Cristina Merli che mette in mezzo all’area dove Luana Merli non riesce a dare forza al suo colpo di testa con Paccagnella che blocca sicura. Al 3’ Vavassori viene anticipata di un soffio da un difensore prima di poter concludere sottomisura praticamente a porta spalancata vista l’uscita fuori tempo del portiere. Insiste l’Orobica che si mantiene nella metà campo avversaria ed al 5’ punizione di Poeta, Cristina Merli prolunga di testa per Fodri in piena area ma l’estremo difensore avversario esce tempestivamente anticipando la centrocampista bergamasca ed eludendo anche l’intervento di Luana Merli. Dopo questa prima fase anche le ospiti mettono la testa fuori ed al 7’ Nicoletto non controlla bene un traversone dalla destra e Lonni fa suo il pallone.
Ancora Orobica al 10’ con Luana Merli servita da Fodri che poco prima del limite dell’area ha una prateria avanti a se ma invece di puntare la porta che l’avrebbe portata sola davanti al portiere, si accentrae l’azione sfuma. Altro corner per le padrone di casa al 17’ con un colpo di testa di Vavassori che un difensore devia in angolo. La pressione dell’Orobica si concretizza un minuto dopo con Cristina Merli che sul filo del fuorigioco dribbla il portiere e mette la palla in rete. L’Orobica forte del vantaggio gestisce senza problemi la partita ma al 27’ arriva inaspettato il pareggio del Padova grazie a Ferrato che insacca di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Le orobiche non ci stanno ed al 31’ Cristina Merli avrebbe l’occasione per tornare in vantaggio ma sola al limite dell’area dribbla il portiere ma si defila troppo sulla sinistra ed un difensore le chiude lo specchio della porta. Bella azione corale bergamasca al 32’ che si sviluppa da sinistra a destra con palla in mezzo di Vavassori per l’onnipresente Cristina Merli il cui tocco ravvicinato viene respinto dal portiere. Il meritato 2 a 1 arriva al 39’ quando Luana Merli trasforma un calcio di rigore per atterramento di, neanche a dirlo, Cristina Merli. Sul finire della prima frazione ancora protagonista il portiere veneto che anticipa di un soffio Fodri a centro area. Si va dunque al riposo su questo risultato.
Nel secondo tempomister Marini inserisce Massussi e Michela Milesi per dare più spinta e dinamismo perché l’Orobica è fortemente decisa a chiudere il match. Sono però le ospiti a rendersi pericolose al 7’ con un tiro dalla distanza di Mazzucato che Lonni devia in angolo in grande stile.Rispondono le bergamasche al 12’ con un bel lancio di fodri per Massussi che una volta entrata in area calcia troppo centralmente ed il portiere fa sua la sfera. Altra bella parata di Lonni al 17’ quando dice di no ad un colpo di testa ravvicinato di Ferrato.
Da questo momento solo una squadra in campo. In sequenza: al 22’ sul tocco ravvicinato di Luana Merli, Paccagnella devia in angolo. Al 27’ annullato un goal a Fodri per un fuorigioco fortemente dubbio. Due minuti dopo Luana Merli sigla il 3 a 1 e la doppietta personale involandosi su assist di Brasi, dribblando il portiere e deponendo la palla in rete a porta vuota.
Capolavoro di Cristina Merli al 39’ quando dribbla quattro avversarie sulla sinistra e calcia da posizione defilata sul palo vicino ma il portiere veneto si supera deviando la palla sul palo.
Al 42’ i goal delle padrone di casa diventano 4: Cristina Merli serve su un piatto d’argento un assist per Michela Milesi che dal vertice destro dell’area confeziona un pallonetto che supera il portiere.
Ad un minuto dalla fine conclusiva giocata di Cristina Merli che supera due avversarie al limite dell’area e la sua conclusione ha solo la pecca di essere troppo centrale consentendo la respinta del pur bravo estremo difensore avversario.
Quindi l’Orobica conquista altri tre punti importantissimi per il prosieguo del campionato pur non in una delle migliori giornate. E quando si portano a casa certe partite non esprimendosi al meglio, ciò è una dimostrazione di una squadra solida consapevole della propria forza. Nell’economia della partita un’altra grande prestazione di Cristina Merli sempre più decisiva con goal ed assist e matura anche per la nazionale maggiore, vista la già avvenuta convocazione in quella under 23. Da non dimenticare Lia Lonni, classe 2000, autrice di due splendidi interventi ed in continua crescita che ha già dimostrato di essere uno dei migliori portieri della serie B. Doveroso fare un “in bocca al lupo” alle due infortunate Chiara Viscardi e Chiara Poeta, autrici di un’ottima performance, per un pronto rientro sui campi.
A questo punto l’obiettivo è sempre lo stesso, giocare partita per partita cercando di fare il massimo dei punti. Poi alla fine si faranno i conti…….Sempre e comunque forza Orobica.