Juventus-Pomigliano 3-0


1 Giornata – Stadio Vinovo di Torino
Inizia il campionato della squadra campione d’Italia in carica contro la matricola “terribile” il Pomigliano, squadra che al suo esordio nella massima serie non poteva chiedere palcoscenico diverso da quello di Vinovo.
Il neo tecnico bianconero Montemurro, che da questa stagione sostituisce Rita Guarino, schiera la seguente formazione: Peyraud Magnin; Lundorf, Lenzini, Salvai, Nilden; Caruso, Rosucci, Cernoia, Bonansea, Girelli, Hurtig.
La prima storica compagine del Pomigliano in serie A è invece la seguente: Cetinja, Fusini, Panzeri, Schioppo, Luik, Ippolito, Vaitukaityte, Moraca, Tudisco, Cox, Banusic.


C’è già stato un precedente e anche abbastanza clamoroso durante il precampionato con la squadra campana che ha vinto per 3-1sul campo di Vinovo contro le binaconere. Al gol in apertura di Girelli, avevano fatto seguito le reti di Cox, Moraca e Banusic. Ovviamente le amichevoli vanno prese per quello che sono, ossia test per valutare il lavoro che si sta facendo, però un piccolo campanello d’allarme nella testa delle calciatrici bianconere deve essere suonato. Questo forse, ha permesso alla Juventus di partire subito forte, senza abbassare l’attenzione e dopo appena 8’ è arrivato il gol del vantaggio con Rosucci che sugli sviluppi di un calcio d’angolo è bravissima nell’inserimento, anticipa tutti e mette a segno il gol dell’1-0.
La risposta del Pomigliano è affidata ai piedi di Banusic che all’11’ calcia dalla distanza e impegna Peyraud-Magnin.
La partita è molto bella, veloce fatta di tante rapide ripartenze e al 15’ è Barbara Bonansea a rendersi pericolosa al termine di una splendida azione personale, entra in area e calcia ma è bravissima Cetinja a respingere.
Un’azione da una parte e un’azione dall’altra, al 25’ un cross dalla destra della giocatrice del Pomigliano diventa un pericoloso tiro che l’estremo difensore bianconero sventa con una parata plastica.
Al 38’ grandissima conclusione dalla distanza di Girelli e intervento prodigioso di Cetinja che salva letteralmente la propria porta alzando il pallone sopra la traversa.
Il Pomigliano risponde immediatamente al 43’ con un tiro a giro di Banusic che termina di poco largo.
Termina così un ottimo primo tempo con il Pomigliano capace di tenere benissimo testa al cospetto della squadra campione d’Italia.


Nella ripresa, soprattutto in avvio ci si aspetta la pressione della Juventus che vuole chiudere la partita e così avviene… in rapida successione arrivano diverse occasioni. Al 47’ grandissima conclusione volante di Bonansea che incrocia il tiro ma il pallone termina a fondo campo.
Al 53’ su cross di Lundorf è ancora una volta Barbara Bonansea che tenta la conclusione ma questa volta, non riesce a trovare il giusto impatto con il pallone.
Il gol è comunque nell’aria e arriva al 54’ con Caruso che riceve un cross di Hurtig e di testa supera l’estremo difensore ospite segnando il 2-0.
Da questo momento in poi si abbassano i ritmi della partita, un po’ perché la gara sembra indirizzata e un po’ perché siamo sempre alla prima giornata di campionato, fa caldo e le squadre ovviamente non hanno ancora i 90’ nelle gambe.


Nonostante tutto comunque, pur non creando vere e proprie occasioni da rete, il Pomigliano non molla e gioca la sua partita, ordinata e diligente, i valori in campo sono diversi ci mancherebbe però le campane hanno il merito di non abbassare mai la guardia e giocarsela fino in fondo. Poco prima del fischio finale all’83’ la Juventus mette a segno anche il terzo gol sempre con Caruso. Dopo un’ottima conclusione infatti, il pallone termina sulla traversa e ritorna in campo, da pochi passi Arianna è più lesta di tutti e in tap-in realizza il gol che fissa definitivamente il risultato sul 3-0. Finisce così la prima partita, con la Juventus che riprende proprio da dove aveva interrotto il suo percorso, cioè da una vittoria, mentre il Pomigliano, perde ma esce a testa altissima dalla difficile trasferta di Vinovo.
Juventus Women (4-3-3): Peyraud Magnin; Lundorf, Lenzini, Salvai, Nilden; Caruso, Rosucci (65′Zamanian), Cernoia (85′Beccari); Bonansea (70′Boattin), Girelli (65′Staskova), Hurtig (65′Bonfantini). All. Montemurro. A disp: Aprile, Hyyrynen, Gama, Pedersen.
Pomigliano (4-4-2): Cetinja, Fusini, Panzeri, Schioppo, Luik, Ippolito (55′Salvatori), Vaitukaityte, Moraca (67′Ferrario), Tudisco, Cox, Banusic. All. Tesse. A disp: Russo, Apicella, Varriale, Puglisi, Massa, Lombardi, Ferrandi.
Reti: 8′Rosucci, 54′Caruso, 83′Caruso.
Ammoniti: 73′Cox.
Arbitro: Sig. Nicolini sez. di Brescia