22/01/2025

<> on June 10, 2022 in Tirrenia, Italy.

2 semifinale da Tirrenia – ore 17:00

Seconda semifinale, si gioca in un orario migliore rispetto alla partita di questa mattina e si vede subito perché l’intensità iniziale della partita è maggiore. 

Silvia Piccini schiera la seguente formazione: Nucera, Bertucci, Requirez, Giai, Lepera, Grillo, Talle, Schatzer, Beccari, Arcangeli, Pfattner.

La Fiorentina di Claudio Ricci si schiera con: Bartalini, Santini, Bossi, Pirriatore, Bartolini, Giacobbo, Masini, Toma, Sechi, Pieri.

La prima occasione della partita è per la Fiorentina, al termine di una bella progressione sulla destra di Sechi, cross al centro con due ragazze viola che non arrivano all’impatto con il pallone. 

La risposta della Juventus arriva al 4’ con una bella girata di Beccari respinta in tuffo dal portiere.

Azione tambureggiante delle ragazze viola al 6’ con una bella galoppata di Masini sulla sinistra, il pallone arriva a Toma che calcia di prima intenzione verso la porta ma Nucera blocca.

All’8’ la Juventus si guadagna un calcio di punizione dall’out di destra. Arcangeli sorprende tutti calciando da posizione defilata verso la porta, il pallone beffa il portiere ed entra sul primo palo. È 1-0 per la formazione bianconera.

All’11’ splendida giocata di Giai, il capitano calcia di prima intenzione ma il pallone termina di poco alto sopra la traversa. 

Ancora Juventus pericolosa al 13’ al termine di una grandissima giocata di Pfattner che se ne va di potenza sulla destra, si accentra e calcia ma il portiere viola Bartalini riesce a salvare con un prodigioso intervento.

Un minuto dopo, altra conclusione di Pfattner dalla distanza, respinta in calcio d’angolo dal portiere. Dalla bandierina preciso cross al centro e Beccari viene anticipata proprio al momento della conclusione dall’uscita dell’attento portiere.

Al 17’ tiro cross dalla destra di Bertucci con il pallone che termina di poco alto sopra la traversa.

Cinque minuti dopo, al 22’ torna a farsi vedere la Fiorentina con la conclusione dal limite dell’area di Toma bloccato a terra da Nucera. 

Al 25’ la Juventus trova il gol del 2-0 al termine di una splendida azione di Arcangeli che supera in dribbling l’intera retroguardia viola e calcia il pallone sotto al sette mettendo a segno la sua doppietta personale.

Poco dopo, azione di Beccari che calcia dal limite dell’area ma il pallone viene bloccato a terra da Bartalini.

Al 37’ una scatenata Arcangeli si libera in dribbling e serve a rimorchio Talle la cui conclusione è bloccata a terra dal portiere.

Un minuto dopo, altra conclusione di Talle questa volta dalla distanza e pallone che termina alto sopra la traversa.

Al 41’ altra occasione per una Juventus praticamente stellare con Beccari che serve Pfattner tiro secco dal limite dell’area respinto in tuffo da Bartalini.

All’ultimo minuto del primo tempo, azione sulla fascia tra Bertucci e Pfattner, cross al centro per Talle che viene anticipata dall’uscita del portiere.

Dopo 2’ di recupero l’arbitro manda le squadre al riposo con la Juventus in vantaggio per 2-0 sulla Fiorentina.

Il secondo tempo, riprende con la Fiorentina che prova a spingere per provare a riaprire la partita ma la Juventus non le ascia scampo. 

Al 49’ azione in ripartenza della Juventus con Giai che tenta il dribbling e calcia verso la porta ma il tiro è respinto in corner. Sugli sviluppi dell’angolo, colpo di testa al centro dell’area di Lepera e gol del 3-0 per le bianconere.

Al 53’ arriva il primo cambio della Juventus con Schatzer che viene sostituita da Ruggeri. 

Tre minuti dopo su un contrasto di gioco, Giai cade male e si infortuna alla spalla. Dopo qualche minuto dall’ intervento medico, il capitano bianconero è costretto ad abbandonare il campo e al suo posto entra Nava.

La fascia da capitano passa al braccio di Grillo.

Doppia sostituzione anche nella Fiorentina con Bossi e Toma che lasciano il posto a Pallicca e Campi.

Al 65’ il direttore di gara chiama il cooling-break e concede alle due squadre la possibilità di rinfrescarsi.

Al 68’ la Fiorentina ci prova con Pieri il cui tiro dal limite dell’area viene però bloccato a terra dal portiere. Passa un solo minuto e sempre Pieri recupera un ottimo pallone, entra in area e lascia partite una conclusione respinta con i guantoni dall’estremo difensore bianconero.

Fuori proprio Pieri e Piriatore e dentro Xhemaj e Papi 

Al 73’ va nuovamente a segno la Juventus con il bel gol di una delle migliori calciatrici in campo, Chiara Beccari.

Triplo cambio bianconero, escono Bertucci, Arcangeli e proprio la bomber Beccari, al loro posto entrano Genitani, Ferrari e Moretti.

La Fiorentina invece, sostituisce Bartolini con Sara Valvo. 

All’82’ protezione del pallone da parte di Ferrari che serve all’indietro Pfattner, botta secca di prima intenzione respinta con i pugni del portiere viola.

A due minuti dalla fine, arriva il gol dell’1-4, lo mette a segno il capitano Giacobbo che recupera un pallone respinto dalla difesa e lo calcia con precisione alle spalle di Nucera.

Dopo 5’ di recupero, il direttore di gara Ilaria Bianchini decreta la fine della partita. In una sfida molto simile nell’andamento a quella della mattina è la Juventus che vince 4-1 e si qualifica per la finale Scudetto dove affronterà la Roma.

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer