Juventus-Fiorentina 1-0, le bianconere ipotecano lo scudetto ma a vincere è tutto il calcio femminile italiano
Juventus-Fiorentina 1-0
MARCATORI: 83′ Junge Pedersen (J).
JUVENTUS-FEMMINILE : Giuliani; Hyyrynen, Gama, Salvai (67′ Panzeri), Boattin; Cernoia (88′ Sikora), Galli, Junge Pedersen; Girelli, Aluko (77′ Caruso), Bonansea .
A disposizione: Ekroth, Bacic, Cantore, Glionna.
Allenatore: Rita Guarino.
FIORENTINA-WOMEN-FEMMINILE : Durante; Guagni, Tortelli, Agard, Philtjens; Adami (90′ Catena), Breitner, Parisi; Mauro (82′ Clelland), Bonetti, Vigilucci .
A disposizione: Jaques, Ripamonti, Fusini, Kongouli, Ohrstrom.
Allenatore: Antonio Cincotta .
ARBITRO: Davide Di Marco
NOTE: nessuna
AMMONITI: 36′ Tortelli (F); 61′ Parisi (F); 77′ Adami (F); 90′ Guagni (F).
ESPULSI: nessuno.
Commenti generali
La Juventus di Rita Guarino si aggiudica per 1-0 lo scontro diretto al vertice contro la Fiorentina grazie ad una rete di testa all’83 di Pedersen, lesta ad approfittare di un’uscita a vuoto del portiere viola Durante.
A vincere, comunque in questa giornata è stato il calcio femminile con una grandissima cornice di pubblico presente all’Allianz Stadium di Torino con oltre 39.000 spettatori.
Grazie a questo successo le bianconere raggiungono quota 50 in graduatoria con 4 lunghezze di vantaggio sulle toscane e cinque sul Milan, a tre giornate dal termine del campionato.
Cronaca
min. | evento |
---|---|
DG | Ci siamo: ecco il giorno che tutti aspettavano. Davanti a oltre 39mila spettatori (record assoluto in Italia per una partita di calcio femminile) Juventus e Fiorentina si giocano lo Scudetto. Per carità, potrebbe non essere decisiva, però lo è molto più per la Fiorentina che per la Juventus. Nel senso: se le bianconere dovessero vincere, allora fine dei giochi. Ma se vincesse la Fiorentina, il distacco sarebbe comunque di due punti, a favore delle Viola naturalmente, con ancora tre partite da giocare. Cincotta dopo averla portata in panchina la settimana scorsa, cerca di recuperare dal primo minuto la bomber scozzese Clelland. Dall’altra parte Girelli è in dubbio. |
2 | partita iniziata |
2 | Prima conclusione in porta di Ilaria Mauro |
3 | Valentina Cernoia calcia fuori dalla distanza |
6 | Cristiana Girelli colpisce di testa la traversa |
24 | pochi spazi in area di rigore per entrambe le squadre con leggero predominio territoriale della Juventus |
35 | Barbara Bonansea prova la conclusione dalla distanza con la palla che termina alta sopra la traversa |
35 | Aurora Galli tira alto da fuori area |
36 | ammonito Alice Tortelli |
43 | Tatiana Bonetti colpisce alto di testa |
45+1 | fine del primo tempo |
46 | iniziato il secondo tempo |
48 | Chance per Tatiana Bonetti in avvio di ripèresa |
52 | Ancora traversa per Cristiana Girelli |
61 | ammonito Alice Parisi |
67 | Sostituzione: esce Cecilia Salvai ed entra Vanessa Panzeri |
68 | Salvai si infortuna uscendo in lacrime in barella |
68 | Alia Guagni colpisce una clamorosa traversa |
77 | ammonito Greta Adami |
77 | Sostituzione: esce Eniola Aluko ed entra Arianna Caruso |
82 | Sostituzione: esce Ilaria Mauro ed entra Lana Clelland |
83 | goal di Sofie Junge Pedersen |
84 | Uscita a vuoto di Durante e Pedersen anticipa di testa Vigilucci |
87 | Barbara Bonansea spara alto sopra la traversa |
88 | Sostituzione: esce Valentina Cernoia ed entra Aleksandra Sikora |
90+2 | ammonito Alia Guagni |
90+4 | Sostituzione: esce Greta Adami ed entra Michela Catena |
90+8 | L’arbitro fischia la fine delle ostilità decretando la vittoria della Juventus per 1-0 |