Fiorentina-Sassuolo 2-0


5a giornata – 1 ottobre 2022
La Fiorentina supera il Sassuolo: il match contro le neroverdi termina 2-0 per la squadra di casa
Per la quinta giornata di Serie A Tim femminile la Fiorentina, reduce dalla sconfitta in casa della Roma, ospita il Sassuolo che nella scorsa giornata è riuscito a fermare la Juventus conquistando un pareggio importante.
La squadra di casa scende in campo con il seguente schieramento: (4-2-3-1): Baldi – Cafferata, Agard, Tortelli, Jackmon – Johannsdottir, Parisi – Mijatovic, Catena, Boquete -Sabatino.
Risponde il Sassuolo con un 5-3-2 formato da: Kresche – Philtjens, Pleidrup, Dongus, Filangeri, Nagy – Mella, Bellucci, Jane – Monterubbiano, Clelland.
Il primo pallone è giocato dal Sassuolo ma è la Fiorentina che si rende subito pericolosa con Boquete che serve Sabatino ma il pallone è intercettato dal portiere avversario.
Al 12′ ancora un’occasione per la Fiorentina con Bquete che dal limite dell’area tenta il tiro ma il pallone termina fuori di pochissimo.
Al 19′ la squadra di casa passa in vantaggio con Parisi servita benissimo dalla sinistra da Catena: tiro di forza a pochi passi dal portiere e palla in rete.
Al 26′ Piovani effettua tre sostituzioni: escono Bellucci, Virág Nagy e Mella per Pondini, Tudisco e Popadinova.
Al 36′ gol della Fiorentina con Sabatino che però viene annullato per fuorigioco.
Sempre al 36′ ci prova il Sassuolo prima con Popadinova che tenta il tiro sul cross di Monterubbiano e poi con quest’ultima che scarica il tiro dalla trequarti ma il pallone termina fuori.
Al 39′ occasionissima per la Viola con Boquete che serve in area di rigore Mijatovic: tiro al volo dell’ex Roma che finisce di un soffio al lato della porta.
Sul finire del primo tempo calcio di punizione da posizione interessante per la Fiorentina: lo batte Mijatovic che trova il tocco di mano di Monterubbiano e quindi un calcio di rigore.
Dal dischetto si presenta Daniela Sabatino che spiazza Kresche e sigla il raddoppio per la Fiorentina.
Dopo 1’ di recupero termina il primo tempo sul risultato di 2-0 per la squadra di casa.
Si riparte con la Fiorentina che al 48’ si rende pericolosa con Johannsdottir che conquista il pallone in area di rigore e poi scarica il tiro ma il pallone termina alto.
Al 53′ ci prova il Sassuolo con il cross in area di rigore di Dongus ma Baldi esce e fa suo il pallone.
Al 55’ sostituzione nel Sassuolo: esce Clelland ed entra Rocio Bueno.
Al 63′ doppia sostituzione nella Fiorentina: escono Sabatino e Boquete per Longo e Huchet.
Al 64’cartellino giallo per Mijatovic.
Al 68′ altro cambio nel Sassuolo: fuori Tudisco per Goldoni.
Due minuti più tardi per la Fiorentina esce Mijatovic ed entra Stephanie Breitner.
Al 71′ altra occasione per la Viola: gran sinistro dal limite dell’area di Catena che impatta sulla traversa: sulla respinta interviene Johannsdottir ma il suo tiro termina alto.
All’80′ doppia sostituzione per la Fiorentina: escono Catena e Cafferata per Monnecchi e Kaja Eržen.
All’84’ punizione da posizione interessante battuta da Jane: palla di poco al lato della porta difesa da Baldi.
All’86’ ci prova Goldoni con un tiro da lontanissimo ma il pallone termina fuori.
Sempre all’86′ giallo per Brigitte Philtjens per gioco pericoloso.
Dopo 4’ di recupero termina il match con la vittoria della squadra di casa che si porta a 12 punti.
Dopo la sosta per le Nazionali il Sassuolo ospiterà la Roma e la Fiorentina sarà ospite del Pomigliano.
TABELLINO DEL MATCH
FIORENTINA-SASSUOLO 2-0
RETI: 19′ Parisi (F), 46′ rig. Sabatino (F).
FIORENTINA (4-2-3-1): Baldi; Cafferata (80′ Erzen), Tortelli, Agard, Jackman; Parisi, Johannsdottir; Mijatovic (70′ Breitner), Boquete (63′ Houchet), Catena (80′ Monnecchi); Sabatino (63′ Longo).
A disposizione: Schroffenegger, Menta, Kajan, Severini.
Allenatore: Patrizia Panico.
SASSUOLO (3-5-2): Kresche; Filangeri, Dongus, Pleidrup; Nagy (26′ Tudisco) (68′ Goldoni), Jane, Bellucci (26′ Pondini), Mella (26′ Popadinova), Philtjens; Clelland (55′ Rocio Bueno), Monterubbiano.
A disposizione: Lauria, Brignoli, Moraca, Nowak.
Allenatore: Gianpiero Piovani.
Ammonite: 64′ Mijatovic (F), 84′ Erzen (F), 86′ Philtjens (S).
Espulse:
Note: recupero primo tempo, 3′; recupero secondo tempo, 3′.
Arbitro: Sig. Petrella di Viterbo.
Assistenti: Sig. Camilli di Foligno e Sig. Cravotta di Città di Castello.
IV Ufficiale: Sig. Batini di Foligno.