Fiorentina – Res Roma 5-0


Marcatrici: 22′ Linari (rig.) 29′ Mauro 58′ Parisi 76′-91′ Bonetti
Fiorentina: Durante, Einarsdottir, Vigilucci, Daniel, Linari, Parisi (76′ Caccamo), Carissimi (71′ Corazzi), Rinaldi, Bonetti, Zazzera, Mauro (63′ Brazil). A disp.: Ohrstrom, Fedele, Tortelli, Bartoli. All.: S.Fattori – A.Cincotta
Res Roma: Pipitone, Lommi, Romanzi, Mosca, Savini, Picchi, Labate, Coluccini (86′ Natali), Simonetti, Ciccotti (76′ Graziosi), Fracassi. A disp.: Parnoffi, Chaid, Pienzi, Natali, Graziosi, Chiappa, Cosentino. All.: F.Melillo
Arbitro: Trevisan di Mestre
Ammonite: Nessuna
Espulsa: Simonetti (R)
Giornata da dimenticare per la Res Roma che perde 5 a 0 la trasferta in casa della Fiorentina: falcidiate dalle 9 assenze, le giallorosse resistono fino al generoso rigore concesso alle viola per un “tuffo” di Parisi in area. Nella ripresa oltre al danno anche la beffa: espulsa Simonetti e Res in dieci per oltre mezz’ora.
Mister Melillo deve rinunciare a 9 calciatrici e manda in campo dal primo minuto Pipitone tra i pali, Lommi, Savini, Mosca e Romanzi in difesa, Picchi e Coluccini in mediana, con Labate, Ciccotti e Fracassi alle spalle di Simonetti, schierata per la prima volta come punta.
Le giallorosse partono bene, si propongono in area viola grazie alle combinazioni tra Simonetti e Labate, e sfiorano il gol con una bella conclusione di Coluccini da fuori area. Al ventiduesimo l’episodio che condiziona il match: Parisi entra in area, vede arrivare Romanzi e si tuffa; l’arbitro casca nel tranello e assegna il penalty che Linari trasforma. Le giallorosse provano a reagire riversandosi in avanti ma subiscono in contropiede il raddoppio ad opera di Mauro, che con un bel pallonetto firma il 2 a 0. Prima dell’intervallo Simonetti serve Labate che sfiora il palo di Durante di pochi centimetri.
Nella ripresa è ancora Labate che sfiora il gol che riaprirebbe la partita ma Durante nega la gioia del gol all’esterno giallorosso. Al dodicesimo il direttore di gara espelle Simonetti e la Fiorentina dilaga grazie al gol di Parisi e alla doppietta di Bonetti che a tempo scaduto firma il definitivo 5 a 0 per le padrone di casa.
Discorso salvezza rinviato a sabato prossimo: la Res ospiterà il Ravenna mentre il Sassuolo farà visita al Bari, in corsa per l’ultimo posto per i play out.
Le dichiarazioni post match di mister Melillo: “Fino al rigore praticamente non avevamo concesso niente ed eravamo in partita e pericolose; per un’ora credo di poter dire di aver giocato alla pari, poi l’espulsione di Simonetti ha chiuso ogni discorso. Non doveva succedere, ha pagato la permalosità del direttore di gara per una battuta un po’ romana ma non maleducata; poteva benissimo lasciar correre ma ripeto non dovevamo cadere in questo tranello. Mi ero raccomandato in questo senso, sappiamo come è andata tutto l’anno, non dobbiamo pensare ad altro se non al campo e all’obiettivo; speriamo di poter lavorare bene questa settimana e di recuperare energie e magari un paio di giocatrici. E’ tutto nelle nostre mani, dobbiamo evitare i play out, perché sul campo meritavamo molto di più.”
Serie A femminile – 21a giornata
Fiorentina-Res Roma 5-0 – 2 Bonetti, Parisi, Mauro, Linari
Ravenna-Atalanta 1-3 – Tucceri (R); Monterubbiano (A), Piacezzi (A), Alborghetti (A)
Sassuolo-Verona 2-1 – Tarenzi (S), Costi (S); Hannula (V)
Tavagnacco-Pink Bari 4-0 – 2 Camporese, 2 Brumana
Chievo Verona-Juventus 0-2 – Galli rig., Caruso
Brescia-Empoli 4-1 – 2 Giacinti (B), Sabatino (B), Sykora (B); Mastalli (E)
Serie A femminile – Classifica
Juventus, Brescia 57; Tavagnacco 43; Fiorentina 40; Atalanta 39; Chievo Verona 26; Verona 25; Res Roma 21; Sassuolo 19; Ravenna 15; Pink Bari 13; Empoli 11
Serie A femminile – Prossimo turno (12 maggio 2018 ore 15)
Pink Bari-Sassuolo
Res Roma-Ravenna
Empoli-Fiorentina
Atalanta-Chievo Verona
Juventus-Tavagnacco
Verona-Brescia