ESCLUSIVA – Antonella Licciardi: “La Ludos Palermo pronta a dire la sua. La Serie A? Perchè no!”


È tornata quest’anno sui palcoscenici nazionali la Ludos Palermo seppur milita in Serie C, che da questa stagione ha caratura interregionale. La formazione palermitana dal 2016 è sotto la guida di mister Antonella Licciardi, una figura di spicca in tutta la Sicilia e non solo. Noi di calcioinrosa.it abbiamo avuto l’onore e il piacere di scambiare quattro chiacchiere con lei.
Mister inizio subito con farle i miei complimenti per il ritorno sul palcoscenico Nazionale. Lei e la presidentessa Cinzia Valenti siete due donne di spicco nel calcio femminile a Palermo. Ci spiega com’è far calcio femminile al sud dove le ragazze fanno fatica, come in tutt’Italia possiamo dire, ad avvicinarsi al calcio?
“Grazie, innanzitutto, per l’opportunità di dar voce attraverso me, ad una delle società più longeve del panorama Nazionale. Proprio quest’anno la Società sta festeggiando la sua 30ma stagione agonistica e questo fa onore alla caparbia di tanti dirigenti e dell’attuale Presidente Cinzia Valenti (lo è dal 1996) proprio in una


città difficile come Palermo. E in questo senso mi riallaccio alla tua domanda. Far calcio femminile dalle nostre parti è possibile solo se si abbina ad una passione incondizionata (e quello ci accomuna un po’ in tutta Italia) una grande tenacia, tanta professionalità ma anche un immenso entusiasmo che sfiora in certi casi l’incoscienza. Se ci si fosse fermate alle prime difficoltà o a quelle più grandi non saremmo qui a riprovare la scalata nel Campionato Nazionale. Credo che la forza di questa Società e degli addetti ai lavori che orbitano attorno a questa realtà sia in fondo la fermezza delle proprie convinzioni e la determinazione nel voler raggiungere gli obiettivi prefissati nei vari anni senza farsi indebolire dalle difficoltà oggettive che si sono presentate e si presentano quotidianamente. Determinazione che ha sempre generato fiducia, e che ha permesso, per esempio, agli inizi degli anni 2000 di partecipare per due stagioni alla Serie A”.
Avete iniziato la stagione alla grande qualificazione al prossimo turno di Coppa Italia di Serie C e due vittorie consecutive in campionato. Che stagione si aspetta?
“L’organico che ha allestito quest’anno la Società per disputare questo campionato penso sia all’altezza di poter competere, anche da neo promossa, con tutte le squadre e di ben figurare anche in Coppa Italia. Sappiamo di dover coprire il gap dell’assenza di tre anni dal campionato Nazionale, ma sia le ragazze che il mio staff stiamo lavorando duro per ritornare ad essere protagoniste. Finora i risultati sono dalla nostra parte ma siamo consapevoli che c’è tanto ancora da fare e che qualsiasi risultato và riconfermato con prestazioni convincenti e continuità di atteggiamento”.
Qual è il reale obiettivo della stagione?
“Gli obiettivi sono di due ordini: quello tecnico è certamente quello di voler essere protagoniste, spingere l’asticella più lontano possibile. Il progetto della Società è ambizioso e i tempi sembrano essere maturi anche dal punto di vista dell’interesse che questa squadra sta generando nei confronti del pubblico, che ci segue sempre più numeroso ma anche dei media, delle Istituzioni, dei partner. L’altro è uguale a quello che sta avvenendo in tutta Italia, un cambio di marcia del movimento Calcio Femminile, un’affermazione di professionalità di tutte le componenti che ruotano attorno, dallo Staff Tecnico a quello Medico, dalle ragazze della Prima Squadra a quelle delle Giovanili. Solo facendo questo salto in avanti si può pensare di guadagnarsi lo spazio che meritiamo”.
Ora circa una settimana di stop per preparare al meglio la sfida contro il Vapa Napoli che ha battuto il Chieti. Che partita ti aspetti?
“Non abbiamo mai incontrato questa squadra, anche se alcune loro giocatrici le abbiamo conosciute nelle nostre ultime stagioni di B. Sappiamo che ogni gara ha una storia a sé e noi proviamo sempre di affrontarle con lo stesso spirito e la stessa mentalità. Proviamo sempre ad essere propositive nel gioco e a non subire quello avversario ma sappiamo anche che nel calcio questo non è sempre possibile e quindi ci prepariamo anche a saper soffrire senza perdere l’equilibrio difensivo. Ci aspettiamo una buona squadra e il risultato con il Chieti non potrebbe farci pensare diversamente. Ci faremo trovare pronte e siamo fiduciose”.
Guidate la classifica insieme al Napoli di mister Marino. Pensi che saranno loro la vostra rivale?
“Ad onor del vero insieme anche al Grifone. Noi non guardiamo la classifica. Il campionato è appena cominciato e essere li non può che farci piacere ma sappiamo anche che proprio il Napoli è stato costruito per vincere questo campionato e ambisce a risalire in serie A al più presto. Noi sicuramente cercheremo di raccogliere da questa stagione tutto il possibile sarà nelle nostre capacità, la nostra squadra è un mixer equilibrato tra atlete più esperte e giovani alla loro prima esperienza in questa categoria. Umiltà e lavoro sono il nostro credo…. Il resto, come sempre nel calcio, lo dirà il campo. Ne approfitto per augurare a tutte le società, i loro staff e le loro calciatrici un buon campionato”.
Grazie alla vostra redazione e a te !