ECCELLENZA: PARMA-PIEVECELLA 0-2


Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella
Noceto, 22 Ottobre 2018 – Il Parma Femmnile, nella 4^ Giornata di Andata del Campionato di Eccellenza, cede Derby (0-2) e primato in classifica alle reggiane (con tanto di casacca granata…) dello Sporting Pievecella. Un bel Parma Rosa, comunque, compatto, lucido e propositivo che soccombe al cospetto delle più ciniche rivali – in rete, nella ripresa, con le ravvicinate zampate di Bandini e Maini a punire due sole disattenzioni – anche se la sconfitta calza parecchio stretta alle giovanissime gialloblù (età media 21 anni) scese in campo senza paura, aggredendo le più esperte rivali, riuscendo a mandarle sovente in affanno e tenendo in mano la contesa per l’intera prima frazione, con la grossa pecca, tuttavia, di non riuscire a concretizzare in rete la mole di bel gioco prodotta, anche per gli interventi miracolosi del portiere avversario. Già al 3′ Galvani, lanciata da Boselli, salta Cristaldi e mette per Punzi, la quale, sbilanciata, non trova la palla. Al 4′ Baccanti prova da fuori, ma Grossi è ben piazzata. Al 5′ Lombardi da buona posizione sparacchia a lato. Al 9′ è ancora Galvani, imprendibile sulla fascia sinistra, a lasciare sul posto Cristaldi e a tirare sul primo palo: Grossi, tuttavia, riesce a deviare in angolo. Al 14′ sugli sviluppi di un corner, le Crociate provano in più riprese a segnare, ma la difesa granata erge un muro e riesce a ribattere le conclusioni di Punzi e Boselli. Al 15′ un tiro-cross di Galvani dalla sinistra sfila a lato. Al 17′, dopo calcio d’angolo dalla destra, Rossella Punzi ci prova in scivolata dall’area piccola, ma la conclusione è debole e la difesa svelle agevolmente. Al 21′ un tiro dalla distanza di Johara Boselli sorvola la traversa, mentre la punizione della stessa centrocampista al 26′ sfila a lato. Al 31′ Lombardi, servita da Pizzera, salta Cocconi e fa partire un tiro cross che termina fuori. Dopo oltre mezzora di assoluto predominio e bel gioco, solo al 37′ appare il Pievecella, con Federica Bandini che intercetta un passaggio della difesa, entra in area e lascia partire un destro che sorvola di poco la traversa. E al 45′ c’è un contrasto iniziato al limite dell’area tra Parizzi e Frati (anche per un fuorigioco non fischiato prima): l’arbitro lascia proseguire, ammonendo, poi, l’ex Crociata per simulazione o per le reiterate proteste. Al rientro dagli spogliatoi il Parma è meno arrembante che nel primo tempo anche se al 9′ st ha l’occasione più nitida: punizione dal limite, delizioso pallonetto di Boselli che indirizza nel sette, ma Grossi con un colpo di reni incredibile alza in angolo. All’11’ st doppio tentativo della inesauribile Galvani, ma la difesa d’Oltr’Enza riesce a ribattere. Il Parma inizia a tirare il fiato e il Pievecella ne approfitta subito: pallone mal gestito dalle Crociate che, sbilanciate in avanti, perdono palla e permettono a Bandini di trovarsi sola davanti a Ravanetti che non sbaglia: 0-1 al 15′ st. La reazione è subitanea: al 17′ st immediata la palla del possibile pareggio, Baccanti verticalizza per Lombardi che in velocità salta Calloni e dal limite tira a colpo sicuro, ma un incredibile tuffo di Francesca Grossi salva la porta ed il risultato. Il Parma accusa il colpo e il Pievecella cinicamente raddoppia. 22′ st: questa volta è Maini ad involarsi sulla destra e segnare con un preciso diagonale. Le Crociate si riversano in attacco ed è la solita generosissima Giulia Galvani ad avere una nuova occasione per andare a segno, ma il suo destro, purtroppo, si spegne sul fondo. Il Pievecella amministra, ma è pericoloso ancora con Maini che al volo trova una grande risposta di Ravanetti che le impedisce la doppietta. Le parmensi provano ancora ripetutamente con Boselli, Fragni e Galvani, ma sono tentativi sterili che le reggiane controllano senza fatica. Al 40′ st un grandioso recupero di Pollini su Parizzi lanciata a rete è di fatto l’ultima vera occasione prima del triplice fischio. Il Parma esce dallo scontro diretto senza punti, ma tra gli applausi del folto pubblico che ha apprezzato impegno e cifra stilistica, ma complimenti pure alle ospiti capaci di capitalizzare al meglio, con mestiere, le uniche occasioni concesse.
Questo il commento di Mister Andrea Bazzini, intervistato al termine della gara da Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913:
PARMA-SPORTING PIEVECELLA 0-2 (CAMPIONATO DI ECCELLENZA FEMMINILE, 4^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 15′ st Bandini, 22′ st Maini
PARMA – Ravanetti; Pollini (40′ st Berni), Fragni; Boselli, Frati, Alfieri; Lombardi, Pizzera, Punzi (Cap., 27′ st Fontanesi), Baccanti, Galvani. All. Bazzini
A disposizione: 12. Bonomo; 14. Saccani, 15. Linzalata, 16. Minari, 17. Fontana 18. Terzoni
SPORTING PIEVECELLA – Grossi; Cristaldi, Cocconi; Arrigoni, Calloni, Pagliaro; Maini (45′ st Fantuzzi), Piccinini (1′ st Bonacini), Parizzi, Bandini (40′ st Toma Menotti), Ferrari (1′ st Burani). All Saracca
A disposizione: 12. Ficili; 14. Iodice, 16. Blommaert, 18. Razzano
Arbitro: Sig. Halytskyy di Parma
Ammonite: Arrigoni, Cristaldi, Parizzi, Bandini
Allontanato dalla panchina al 35′ st il dirigente del Pievecella Hamza
Recupero: 1’+3′