Da Giulia stacanovista alle doppiette di Alice. La Fortitudo viaggia a suon di record
![](https://www.calcioinrosa.it/wp-content/uploads/2018/02/copertina-ok-1024x538-1024x538.jpg)
![](https://www.calcioinrosa.it/wp-content/uploads/2018/02/copertina-ok-1024x538-1024x538.jpg)
I record personali abbondano. La Fortitudo Mozzecane viaggia a suon di primati. Da Giulia Caliari la stacanovista ai gol a ripetizione di Alice Martani, dalle 100 presenze di capitan Francesca Salaorni all’exploit delle giovanissime Chiara Mele e Sara Bottigliero, dalla grinta costante di Francesca Signori alla «rinascita» di Desirè Marconi, dalle strisce di imbattibilità di Francesca Olivieri e Vanessa Venturini al ritorno di Italia di Martina Gelmetti. Dopo 18 giornate della serie B 2017/18, ecco i tutti i record delle ragazze allenate da Simone Bragantini: i dati, lo specifichiamo, si riferiscono esclusivamente alla carriera delle gialloblù in campionato.
FRANCESCA E VANESSA, RECORD TRA I PALI. Si spartiscono la porta della Fortitudo Mozzecane, come i primati personali. Nonostante il recente k.o. nel derby contro la Pro San Bonifacio (3-0), Vanessa Venturini ha stabilito il proprio record di minuti consecutivi senza subire reti in carriera, salito ora a 272 minuti e interrotto solo dall’1-0 di Ilaria Rigon. Il portiere gialloblù era rimasto imbattuto contro Clarentia Trento (15ª giornata) e Brixen (14ª giornata), incassando l’ultimo gol contro il Riccione in casa (11ª giornata). Da qui salta quindi fuori un altro record: per la prima volta in carriera, Vanessa non è stata battuta per due giornate di fila. Una precisazione: le statistiche tengono conto delle partite effettive giocate dai due estremi difensori del Mozzecane.
Francesca Olivieri, invece, ha fatto registrare la miglior partenza in un campionato: mai, dopo le prime dieci gare disputate, il numero 1 gialloblù aveva subito così poche reti, 7. Nei quattro precedenti tornei di serie B (tutti con la Fortitudo) Olivieri, al termine della 10ª presenza, aveva incassato 17 marcature (2016/17), 19 (2015/16) e 13 (2014/15, in cui però le presenze totali furono otto). Non solo: Francesca ha stabilito pure il record di match casalinghi terminati da imbattuta in un unico campionato (3), riuscendo a mantenere la porta inviolata contro Pro San Bonifacio e Vicenza all’andata, e Bologna 1909 al ritorno.
SALAORNI CAPITAN 100 PRESENZE. Le 100 presenze in maglia Fortitudo le ha raggiunte con la fascia da capitano al braccio. Un orgoglio per
Ora Francesca è a quota 106 presenze, suddivise tra le 11 in serie A e le 95 nel secondo livello del calcio femminile italiano (10 nell’ex serie A2 e 85 nell’odierna serie B).
GIULIA LA STACANOVISTA. Quando leggi la formazione della Fortitudo il suo nome c’è sempre, o quasi. Giulia Caliari è una vera stacanovista del pallone, oltre ad essere un’altra bandiera gialloblù. Per il secondo campionato consecutivo, il difensore veronese è l’atleta del Mozzecane ad aver disputato più minuti dopo 18
D’altronde, i colori della Fortitudo lei ce li ha ormai nel sangue. Caliari ha infatti raggiunto le 100 presenze alla 1ª giornata, in casa, contro il Vittorio Veneto (ora è a quota 116), e le 100 presenze da titolare (oggi 109) e le 100 presenze nel secondo livello del calcio femminile italiano (ora 111) alla 5ª giornata contro il Pordenone, sempre tra le mura amiche.
PECCHINI, DUE GOL DI FILA. Per due partite consecutive non aveva mai segnato. Ci è riuscita in questo campionato, Alessia Pecchini, che è tornata al gol dopo sei stagioni (non entrava nel tabellino dei marcatori dalla serie A2 2011/12) e ha contribuito a regalare alla Fortitudo punti
DESIRÈ, LA «RINASCITA» DOPO L’INCUBO. L’incubo è terminato un girone fa. Proprio contro il Castelvecchio, prossimo avversario sulla strada delle ragazze di Simone Bragantini. Nel pomeriggio dell’8 ottobre 2017, Desirè Marconi ha riabbracciato il «suo» calcio, il «suo» amico pallone, dopo che diversi problemi al ginocchio le avevano fatto saltare gli ultimi due anni di carriera. Il difensore gialloblù è «rinato», sportivamente parlando, allo stadio comunale di Savignano sul Rubicone, entrando nella ripresa e rimettendo piede in campo a distanza di 883 giorni. L’ultima
Con la Fortitudo Marconi ha così ritrovato se stessa, ha esordito in serie B e collezionato finora 13 presenze, di cui 6 da titolare.
MALVEZZI E BONFANTE, 10 GARE GIALLOBLÙ. Hanno festeggiato entrambe le prime dieci gare in maglia gialloblù e, di conseguenza, in serie B. Letizia Malvezzi e Lucia Bonfante avevano assaggiato la categoria cadetta nella passata stagione e in questo campionato, chi più chi meno, la stanno conoscendo più da vicino. I due difensori classe 2001 hanno infatti stabilito il record di match giocati in un unico campionato: Letizia ha giocato la 10ª gara in B giusto domenica scorsa contro la Pro San Bonifacio, arrivando a sei presenze nel 2017/18 e superando le 4 del 2016/17;
CHIARA E SARA, PRIME VOLTE A BRACCETTO. Stesso anno di nascita (2002), stessa provincia di appartenenza (Mantova), stesso exploit. Le prime volte di Chiara Mele e Sara Bottigliero vanno a braccetto. In questo campionato, il difensore mancino e la centrocampista offensiva hanno collezionato insieme l’esordio assoluto, il debutto da titolare e il gol numero uno in serie B. Chiara è stata impiegata subito, alla 1ª giornata contro il
SIGNORI MAI COSÌ PRESENTE. Il miglior campionato della carriera. Lo dicono le statistiche, lo testimonia la grinta che ogni domenica lei mette in mezzo al campo. Con la Fortitudo Mozzecane, Francesca Signori non aveva mai trovato tanta continuità (complice anche un infortunio al ginocchio che l’ha tenuta ai box diversi mesi tra il 2016 e il 217): la centrocampista ha stabilito il record di match disputati in un solo torneo con la
ALICE A RITMO DI GOL. Record di doppiette, prima tripletta, una fame di gol che sta prendendo per mano la Fortitudo. Alice Martani «balla» a ritmo di reti e non si vuole fermare. Dopo le 12 marcature messe a referto nel 2016/17, alla sua stagione di debutto in serie B, l’attaccante bresciana ha già migliorato il proprio score, segnando 14 gol in 18 giornate (capocannoniere gialloblù). Non solo: Alice ha registrato il primato di doppiette realizzate in un unico campionato (4 finora contro le 2 del 2016/17, tutte in trasferta), ha siglato la prima tripletta in B, in casa contro il Bologna 1909, è l’atleta della Fortitudo ad essere scesa in campo in ogni sfida ed è la gialloblù (insieme alla collega di reparto Rachele Peretti) ad aver segnato in più partite,
GELMETTI, BENVENUTA IN SERIE B. Ha scoperto la serie B da pochi mesi, dopo cinque anni di serie A (e uno scudetto) con l’Agsm Verona e due stagioni nella massima categoria svizzera con Lugano e Neunkirch. Martina Gelmetti è diventata immediatamente un punto fisso nello scacchiere
UN RECORD A TESTA PER SEI. Raffica finale di record. Perché in queste 18 giornate di campionato quasi tutte le ragazze di Bragantini hanno almeno totalizzato un primato personale: Zoe Caneo ha raggiunto alla 4ª giornata contro il Castelvecchio la 100ª presenza con la Fortitudo nel secondo livello del calcio femminile italiano tra ex A2 e odierna B (oggi 112), Nana Welbeck ha tagliato alla 10ª giornata contro il Women Soccer