22/01/2025

PICCHI PARTITA COMO WOMEN - TAVAGNACCO 2-1 CALCIO FEMMINILE CAMPIONATO 2021-22 SERIE B FOTO CUSA 27-04-2022

22 Giornata recupero – 27 aprile 2022

La gara col Tavagnacco, rinviata per gli impegni con le nazionali, si disputa in via eccezionale al campo di Cislago, già teatro in campionato solo dell’esordio stagionale contro il Cittadella.

Il Como Women parte subito, come da copione, cercando di occupare la metà campo avversaria, al 5’ Carravetta mette in mezzo un bel pallone, ma la sfera è preda di Beretta. Al 10’ una pimpante Picchi mette in mezzo un pallone da destra, Carravetta appostata in area prova con una torsione a impensierire di testa il portiere friulano, ma colpisce male.

Al 12’ Tuttino, su palla persa dalla difesa, prova dai 20 metri, palla sul fondo alla sinistra di Bettineschi. Al 17’ Carravetta prova con la specialità della casa, scaglia una gran botta dai 25 metri, che Beretta riesce a smanacciare in angolo, occasione! Al 20’ ancora Carravetta da dentro l’area dopo una mischia, palla alta oltre la traversa.

Al 28’ azione insistita in area, Beretta esce alla disperata di pugno tra un nugolo di giocatrici, e viene fischiato un fuorigioco molto dubbio.

Al 30’ si affaccia in avanti il Tavagnacco con Milan, che si vede respingere con i pugni il suo traversone da Bettineschi, la palla poi arriva a Grosso, che spedisce abbondantemente a lato, con il portiere lariano in controllo.

Al 31’ “Peperino” Picchi, quasi dal fondo, scodella una palla velenosa che si schianta sul secondo palo tornando in campo, poi il Tavagnacco si salva spazzando. Il Como spinge, ma non sfonda. Al 40’ Hilaj da destra, palla a fil di palo, con Carravetta non ci arriva di un soffio a metter dentro. Al 42’ ancora Como, Picchi sfugge a destra, mette in area un cioccolatino per Rigaglia, che si vede respingere due volte i tentativi da pochi metri da Beretta, sulla seconda ribattuta Pastrenge mette d’accordo tutti e infila in rete di forza: 1-0. Dopo solo un minuto, al 43’ Rigaglia s’invola sola verso l’area, ma si un rimbalzo la tradisce e alla fine non riesce a concludere come sperato.

Nella ripresa subito Tavagnacco, al 3’ scivola Rizzon in area, Kongouli, da destra prova la botta secca, Bettineschi attenta, respinge.

All’11’ Rizzon è atterrata nella sua area su azione d’angolo, colpo alla testa, gioco fermo per qualche minuto. Al 20’ Grande azione Como, gran palla in mezzo di Cecotti (oggi grande prestazione di Check Point), dopo un rimpallo mezza girata di Carp, deviata sulla traversa da Beretta, sulla respinta irrompe come una saetta “la freccia di Trinacria” Alison Rigaglia, e realizza il 2-0 con un tiro rabbioso a sfondare la rete.

Al 28’ grande azione di Rigaglia a sinistra, traversone perfetto, ma Picchi in contrasto colpisce di schiena, nessun problema per Beretta. Al 30’ mischia in area su angolo, si salva il Tavagnacco, che riesce a impedire il tiro.

Al tramonto della gara al 45’ colpo di testa di Ferin in area su punizione da metà campo e gol del Tavagnacco: 2-1. Nei 5 minuti di recupero serpeggia qualche timore, ma non succede nulla e la gara si chiude con la sesta vittoria consecutiva del Como Women, che consolida il suo secondo posto in classifica.

Il Como ha disputato una buona gara e il risultato, come ha dichiarato anche mister de la Fuente a fine partita, è un po’ bugiardo per le occasioni che si sono viste, con le lariane che hanno avuto moltissime occasioni e colpito anche due legni, un 2-1 un po’ stretto. Oltre 600 persone si sono collegate su Eleven Sports in streaming, o successivamente, per vedere la gara. Domenica Primo Maggio le ragazze comasche saranno di scena a Cittadella, per il recupero della prima giornata di ritorno, ai tempi rinviata a causa del Covid-19.

Como Women – Tavagnacco Femminile 2-1 (1-0)

Marcatori: 42’ p.t. Pastrenge (C), 20’ s.t. Rigaglia (C), 45’ s.t. Ferin (T)

Como Women: Bettineschi, Cecotti, Lipman (18’ s.t. Taborda), Rizzon, Vergani,Pastrenge (29’ s.t. Mariani), Picchi, Hilaj, Beil (41’ s.t. Dubini), Rigaglia (29’ s.t. Roventi), Carravetta (18’ s.t. Carp). A disposizione: Small, Cavicchia, Annoni.  All. Sebastian de la Fuente

Tavagnacco Femminile: BerettaDonda, Stella, Tuttino (1’ s.t. Caneo), Devoto (17’ s.t. Ferin), Moroso (34’ s.t. Castro Garcia), Milan (26’ s.t. Cetrangolo), Sciberras, Kongouli, Grosso, Rossi. A disposizione: Girardi. All. Marco Rossi.

Arbitro: Mario PIcardi, di Viareggio. Ass. 1 Umberto Galasso, di Torino, Ass. 2: Francesca Pia Algieri, di Milano

Ammoniti: Milan (T) 9’ s.t., Rossi (T) 15’ s.t., Marco Rossi (All. T)

Espulsi: nessuno

Angoli: 5-1

Recupero: 0’ +5’

Note: Giornata calda, circa 23°, si è giocato alle 13.00.

(d.m.)

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer