27/03/2023

Champions quarti ritorno – Passano tutte le favorite

Nessuna delle quattro squadre in svantaggio è riuscita a ribaltare il risultato dell’andata, ma alcune hanno lasciato la competizione a testa alta.

A cominciare dallo Slavia Praha. Dopo il pesante 5-0 della settimana scorsa, le ceche hanno ottenuto un ottimo 1-1 in casa contro il Wolfsburg. Le locali si sono portate avanti alla mezz’ora di gioco con Petra Divišová prima del pareggio di Ewa Pajor al 68’.

Eliminazione amara invece per il FC Barcelona. Dopo la sconfitta di misura 2-1 dell’andata, le catalane speravano di riuscire nell’exploit contro il campione in carica dell’Olympique Lyonnais. E davanti ai 1278 spettatori riuniti al Mini Estadi, resistono più di un’ora agli assalti di Ada Hegerberg & C. Il gol beffa arriva però al 62’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Eugénie Le Sommer riprende di testa. Patri Guijarro sembra respingere il pallone sulla linea, ma l’arbitro concede il gol. Le ragazze di Fran Sánchez ci provano lo stesso, senza riuscire a impensierire Sarah Bouhaddi.

Non c’è stata storia a Linköping: battute 2-0 mercoledì scorso dal Manchester City, le svedesi hanno iniziato malissimo il ritorno, subendo quattro gol nel primo tempo, opere di Jane Ross, Georgia Stanway e Jennifer Beattie. Arriva tardi la reazione delle locali che sfiorano il pareggio grazie alla doppietta di Marija Banušić e al gol della subentrata Tove Almqvist, ma ci pensa Isobel Christiansen a fermare le veleità delle locali firmando la rete del definitivo 5-3 al 64’.

Anche il Montpellier doveva rimontare due gol, e come il Linköping ha iniziato la partita nel peggiore dei modi. Dopo soli quattro minuti Fran Kirby intercetta un passaggio orizzontale di Sakina Karchaoui e batte Casey Murphy con un tiro rasoterra. Le francesi, sembrano quasi liberate dopo il vantaggio del Chelsea e iniziano a spingere, trovando il pareggio al 36’ con un gran tiro di Sofia Jakobsson. Ma il sogno di rimonta svanisce a inizio ripresa quando Ramona Bachmann, su assist perfetto di Kirby, batte Murphy a tu per tu. Protagonista della partita, Kirby firma il gol del 3-1 dal dischetto dopo un fallo del capitano Lisa Sembrant su Ji So Yun.

Programma delle semifinali
Chelsea – Wolfsburg
Manchester City – Olympique Lyonnais

Risultati dei quarti di finale ritorno

Slavia Praha 1–1 Wolfsburg (totale 6-1)
(Divisová 30′; Pajor 68′)
Slavia: Votiková; Pincová (C), Bartoková, Chlastáková, Jessen (Necidová 88e); Szewieczková (Dedinová 69e), Divisová (Peničkovà 55e), Bartovičová, Svitková; Krejčiriková; Kozárová
A disposizione: Malikova, Sedláčková, Veselá, Jarchovska
Allenatore: Pavel Medynsky

Wolfsburg: Schult; Jakabfi, Fischer (C), Gunnarsdótir (Popp 59e); Wullaert, Maritz, Pajor, Dickenmann, Wedemeyer; Kerschowski, Goeßling (Blässe 71e)
A disposizione: Burmeister, Wensing, Baunach, Graham Hansen
Allenatore: Stephan Lerch

Linköping 3–5 Manchester City (totale 3-7)
(Banusic 51′, 60′ (rigore), Almqvist 77′; Ross 14′, Stanway 23′, 33′, Christiansen 64′)

Linköpings: Carlén; Arnth (C), Kildemoes, Hurtig (Selerud 86′), Lennartsson, Maanum, Asllani (Almqvist 46′), Banušić (Sørensen 76′), Landström, Dowie, Angeldal
A disposizione: Haglund, Oskarsson, Bogren
Allenatore: Marcus Walfridson

Manchester City: Roebuck, Stokes (Jans 73′), Beattie, Houghton (c), McManus, Walsh, Stanway (Christiansen 46′), Scott, Lawley (Emslie 65′), Parris, Ross.
A disposizione: Bardsley, Middag, Nadim, Toone.
Allenatore: Nicholas Cushing

FC Barcelona 0–1 Olympique Lyonnais (totale 3-1)
(Le Sommer 62′)

FC Barcelona: 13 Paños ; 8 Torrejón, 14 León, 5 Serrano (27 Morroni 77′); 6 Losada (C) (9 Caldentey 72′), 20 Bussaglia, 12Guijarro, 11 Putellas, 21 Andonova (19 Latorre 72′); 22 Martens, 16 Duggan.
A disposizione: 1 Rafols, 3 García, 4 Unzue, 7 Gili, 24 Bonmati
Allenatore: Fran Sánchez

Olympique Lyonnais: 16 Bouhaddi; 22 Bronze, 3 Renard (C), 29 Mbock Bathy Nka, 4 Bacha (19 Van de Sanden 84′); 20 Cascarino (5 Kumagai 77′), 26 Henry, 10 Marozsán, 7 Majri ; 9 Le Sommer, 14 Hegerberg
A disposizione: 1 Peyraud-Magnin, 11 Hamraoui, 17 Petit, 21 Buchanan, 23 Abily
Allenatore: Reynald Pedros

Chelsea 3–1 Montpellier (totale 5-2)
(Kirby 4′, 77′ (rigore), Bachmann 50′; Jakobsson 36′)

Chelsea: 1 Lindahl; 4 Bright, 18 Mjelde, 16 Ericsson; 2 Thorisdottir, 10 Ji So Yun (5 Flaherty 81′), 17 Chapman (C), 3 Blundell; 24 Spence (22 Cuthbert 72′); 23 Bachmann, 14 Kirby (7 Davison 81′)
A disposizione: 28 Telford, 9 Aluko, 11 Rafferty, 25 Bailey
Allenatore: Emma Hayes

Montpellier: 12 Murphy; 4 Torrent, 6 Dekker (5 Agard 87′), 23 Sembrant (C), 7 Karchaoui; 17 Cayman, 14 Torrecilla, 8 Toletti (29 Le Bihan 79′), 10 Jakobsson; 15 Blackstenius (11 Veje 79′), 21-Valérie Gauvin
A disposizione: 30 Gérard, 9 Tonazzi, 18 Léger, 26 Uffren
Allenatore: Jean-Louis Saez

Foto: uefa.com

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer