Champions League femminile, oggi e domani i quarti di finale


Scattano questa sera i quarti di finale della Champions League femminile con le partite di andata (ritorno il 27 marzo). Riflettori puntati su Lione, dove le francesi detentrici del trofeo (da tre stagioni consecutive, record assoluto) affrontano il Wolfsburg in quella che è indubbiamente una finale anticipata e impronosticabile dal punto di vista del passaggio del turno.
Buon per le altre, che potranno ambire ad un posto nell’atto finale della manifestazione, a partire dal Barcellona che cerca un posto fra le prime quattro nella sfida contro le norvegesi del LSK Kvinner, all’esordio assoluto nella “final eight”. Questa è sicuramente la sfida più sbilanciata delle quattro, con le spagnole (alla quinta partecipazione ai quarti di finale nelle ultime sei edizioni, record assoluto per le formazioni iberiche) che volano sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria al Wanda Metropolitano contro l’Atletico Madrid nello scontro diretto in campionato, che ha riaperto la lotta per la vittoria finale, con le madrilene che ora possono contare su tre punti di vantaggio sulle catalane.
Il Bayern Monaco cerca la prima semifinale della sua storia nel doppio confronto con lo Slavia Praga, una partita dall’esito per niente scontato.
Giovedì sera invece il Chelsea ospiterà nel primo atto dei quarti di finale il Paris Saint Germain: le inglesi puntano a ripetere la semifinale raggiunta la scorsa stagione, mentre le francesi (che tengono il fiato sul collo del Lione capolista in campionato a sole due lunghezze di distanza in attesa dello scontro diretto di metà aprile) sono alla ricerca della terza semifinale della loro storia e, possibilmente anche della terza finale dopo le due sconfitte del 2015 e 2017.
Champions League femminile – quarti di finale
Mercoledì 20 marzo
Slavia Praha (CZE) – Bayern München (GER) – ore 18.30
Barcellona (ESP) – LSK Kvinner (NOR) – ore 19.00
Lyon (FRA, detentori) – Wolfsburg (GER) – ore 20.45
Giovedì 21 marzo
Chelsea (ENG) – Paris Saint-Germain (FRA) – ore 20.05
Le gare di ritorno si giocheranno tutte il 27 marzo