Calcio Femminile Serie B Girone B Tredicesima giornata ritorno – Orobica Calcio Bergamo-Real Meda 3-3
OROBICA CALCIO BERGAMO: Calvi, Milesi Michela (dal 31’ st Foiadelli), Milesi Giorgia, Fodri (dal 25’ pt Vavassori), Crippa (dal 1’ st Brasi), Mazzoleni (dal 13’ st Cristina Merli), Visani (dal 22’ st Barcella), Cirillo, Massussi, Madaschi, Parsani. A disposizione: Vavassori, Barcella, Merli Luana, Foiadelli, Brasi, Merli Cristina, Zamboni. All.: Marianna Marini.
REAL MEDA: Ripamonti, Coppola, Beretta, Dubini, Vergani, Ragone, Roma, Molteni, Coda, Arosio, Campisi. A disposizione: Colombo, Fusi, Bettale, Moroni, Sironi, Fadini, Zorzetto. All.:Zaninello.
ARBITRO: Sig. Luca Selvatici di Rovigo – GUARDIALINEE: Sig. Edoardo Maria Brunetti di Milano e Sig. Matteo Cappelletti di Lodi.
MARCATRICI: 20′ pt Coda (M), 13′ st Arosio (M), 18′ st Moroni (M), 20′ st Cristina Merli (O), 43′ st Massussi (O), 45′ st Foiadelli (O).
L’OROBICA IN PASSERELLA SI CONGEDA DAL CAMPIONATO CON UN PIROTECNICO 3 A 3.
L’Orobica conclude il suo campionato con un pareggio con il Real Meda. Una partita equilibrata che la formazione bergamasca avrebbe potuto anche vincere se non le fosse stato annullato un goal nel finale per fuorigioco. Per l’occasione mister Marini lascia spazio alle giovanissime Calvi, Crippa, Mazzoleni e Visani che giá aveva esordito precedentemente, unitamente alle gemelle Milesi e alle consolidate e sempre affidabili Parsani, Cirillo, Madaschi e Massussi. Completa lo schieramento Valeria Fodri.
Fin dalle prime battute le padrone di casa si muovono con disinvoltura al cospetto di un’avversaria che è pur sempre la quarta forza del campionato. All’8′ prima buona trama orobica sulla fascia sinistra con
Cirillo che serve Massussi, palla a seguire per Visani con tiro-cross che si perde sul fondo.
Rispondono le ospiti al 14′ con una conclusione di Molteni abbondantemente a lato. Il match pur senza grosse occasioni si mantiene vivo con vari ribaltamenti di fronte. Al 19′ Campisi impegna Calvi in una deviazione in angolo e sul successivo corner Coda con un tiro dal vertice sinistro dell’area porta in vantaggio il Meda. L’Orobica cerca di reagire ma non riesce ad impensierire la retroguardia brianzola se non al 36′ quando Massussi servita in verticale dalla neoentrata Vavasssori si mangia letteralmente il pareggio calciando a fil di palo sola davanti al portiere. Vicino al goal le bergamasche anche tre minuti dopo con Vavassori che anticipa di testa l’estremo difensore avversario ma mette fuori di poco. Il tempo si chiude con la terza occasione per il pari ancora con Massussi su lancio di Vavassori ma questa volta si supera Ripamonti che devia in angolo. Quindi negli spogliatoi con il Meda in vantaggio per 1 a 0.
Nella ripresa inserimento di Brasi nelle fila orobiche. Al 13′ le ospiti raddoppiano con Arosio che calcia in piena area e anche grazie ad una sfortunata deviazione di una giocatrice bergamasca la palla finisce in rete. A questo punto entra in campo Cristina Merli. Dopo un tentativo di Coda al 15′ parato da Calvi il Meda porta a tre le segnature al 18′ con un gran tiro di Moroni dalla distanza. L’Orobica non ci sta e nonostante il forte svantaggio cerca di risalire la china. Al 19′ Cristina Merli pesca al limite Massussi che calcia troppo addosso al portiere che devia in angolo. Sugli sviluppi del corner Visani mette alto ad un metro dalla porta.
Il tempo per la rimessa in gioco e Cristina Merli riduce le distanze con un bel pallonetto. Le padrone di casa ci credono e vanno avanti. Al 28’ bella discesa di Massussi sulla destra e puntuale palla in mezzo dove Vavassori arriva con un attimo di ritardo. Al 30’ protagonista sempre Vavassori che anticipa il portiere che é comunque brava a deviare in angolo.Sul corner Parsani di testa non trova la porta.
Insiste l’Orobica al 36’ con una palla di Cristina Merli sulla destra per Barcella che dal limite conclude un pó troppo sul portiere che respinge. Il goal è nell’aria e cade puntuale al 43′: Massussi recupera il pallone, si invola sulla sinistra, salta due avversarie e di piatto destro trafigge il portiere. Due minuti dopo arriva anche il pareggio di Foiadelli, liberata con un colpo di testa da Cristina Merli, che batte con un pallonetto il portiere brianzolo. Ma non finisce qui. La partita l’Orobica la vuole addirittura vincere.
Nei minuti di recupero Vavassori mette dentro la palla del 4 a 3 ma tutto fermo per un fuorigioco dalle immagini video inesistente. Allora ci riprova Cristina Merli ma la sua conclusione si stampa sulla
traversa.
Finisce dunque in paritá con l’Orobica che festeggia in casa la vittoria del girone B della serie B.
Un plauso particolare a parte del futuro della prima squadra che prende il nome di Calvi, Mazzoleni, Crippa e Visani, autrici di una buona prova soprattutto di personalità e per il primo goal di Foiadelli in serie B. Ora testa allo spareggio per la serie A sabato 19 maggio alle ore 15 in quel di Noceto contro la Pro San Bonifacio….