26/03/2023

Calcio femminile serie b girone b terza giornata ritorno: football MILAN LADIES-OROBICA CALCIO BERGAMO 0 – 5

FOOTBALL MILAN LADIES: Pilato, Wolleb (dal 17’ st Fontana), D’Ugo, Piovani (dal 13’ st Pedrazzani), Vitale, Longo, Pizzola (dal 13’ st Vai), Longoni, Di Luzio (dal 21’ st Carabetta),  Gramolelli, Merigo (dal 13’ st Barbuiani). A disposizione: Lovison, Cataldo.

All.:Mario Reggiani.

OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Fodri, Vavassori, Barcella (dal 23’ st Giorgia Milesi), Merli Luana, Massussi (dal 17’ st Michela Milesi), Brasi, Merli Cristina, Poeta, Viscardi, Zamboni. A disposizione: Vangeri, Cirillo, Foiadelli, Madaschi, Parsani.

All.: Marianna Marini.

ARBITRO: Sig. Daniele De Prato di Udine – GUARDIALINEE: Sig. Antonino Torregrossa e Sig.Davide Bolognesi di Voghera.

MARCATRICI:15’ pt, 6’ st, 26’ st, 36’ st Cristina Merli (O), 26’ pt Luana Merli (O).

AMMONITE:7’ st  Vitale (M).

L’OROBICA NON SI FERMA PIU’: UNA MANITA AL MILAN LADIES

L’Orobica arriva a quota 12 vittorie, batte per 5 a 0 il Milan Ladies terza in classifica e consolida il primato. E’ stata una partita dove le bergamasche hanno praticamente dominato  in tutte le zone del campo senza concedere nulla alle avversarie, se non un tiro da fuori deviato da Lonni   sullatraversa, con uno score che viste le occasioni poteva essere più consistente.

Unica novità nella formazione ospite l’inserimento di Chiara Massussi dall’inizio al posto di Madaschi per dare ancora più spinta in avanti.

Fin dalle prime battute l’Orobica prende in mano le redini del gioco per imporre un certo ritmo alla partita, pressando molto e gestendo offensivamente i palloni recuperati. Infatti dopo solo un minuto Poeta lancia sulla destra Massussi che al momento di entrare in area si allunga il pallone e viene anticipata da Pilato. Al 5’ punizione dalla trequarti di Vavassori per Cristina Merli che prolunga di testa per Barcellala quale,al momento della conclusione e a pochi passi dalla porta, viene anticipata di testa da un difensore. Lavoro per Pilato due minuti dopo quando deviain corner una conclusione ravvicinata sul suo palo dalla sinistra di Cristina Merli, ottimamenteservita da Luana Merli. Al 9’ si vedono anche le milanesi con Gramolelli che manda alto dal limite con Lonni a terra scontratasi con una compagna di squadra.

Ancora Orobica al 10’ con un tiro alto di Barcella dal limite su sponda di Fodri. Al 15’ arriva il vantaggio delle ospiti: sulla conclusione di Barcella dalla sinistra, zampata a centro area di Cristina Merli che mette nel sacco. Dopo il goal le ospiti cercano da subito il raddoppio e già un minuto dopo la stessa autrice della rete serve in profondità Massussi, sempre lungo l’out sinistro, il cui tiro in area viene respinto di piede da Pilato. Al 17’ stessa sorte per una conclusione ancora di Cristina Merli questa volta deviata in angolo da un difensore.

Due minuti dopo Pilato deve uscire a valanga sul numero 22 bergamasco lanciata a rete. Break delle padrone di casa al 21’ con un colpo di testa di Longoniche finisce sul fondo.

Dopo una punizione alta di Viscardial 24’, al 26’ Luana Merli raddoppia sfruttando un assist rasoterra dalla destra di, manco a dirlo, Cristina Merli. Anche a questo punto le bergamasche non si fermano ed al 31’ Luana Merli lanciata a rete sulla sinistra  calcia centralmente e il portiere avversario respinge. Sugli sviluppi dell’azione altra conclusione in area di Massussi dal dischetto del rigore che termina alta.Vicinissima al goal l’Orobica al 33’ con l’incontenibile Cristina Merli che dalla sinistra in area si vede prima respingere il tiro dal portiere di piede poi sul rimpallo tra un difensore e la stessa, la palla va verso la porta sguarnita e quasi sulla linea libera un altro difensore.Sul finire del tempo al 40’ il Milan ha la sua occasione con un sinistro di Gramolelli quasi dall’out deviato daLonni sulla traversa.Al 42’ Cristina Merli ci prova ancora una volta  in area sul vertice destro, servita da un lancio di Poeta, ma il tiro non  inquadra lo specchio della porta. Il tempo si conclude con una bella trama offensiva ospite con Cristina Merli che dribbla un’avversaria a centrocampo, varca la linea e serve sulla fascia destra Luana Merli che mette in mezzo un invitante palla sulla quale  nessuna delle compagne è puntuale a intervenire. Risultato finale della prima frazione 2 a 0 meritatissimo per l’Orobica.

Nella ripresa la musica non cambia. Al 1’ Cristina Merli approfitta di un corto retropassaggio e per poco non sigla la terza rete grazie alla tempestiva uscita di Pilato. La centrocampista            bergamasca si rifà al 6’ segnando proprio il terzo goal: su un morbido pallonetto di Barcella,     controlla in pallone in area dal vertice sinistro ed insacca con un diagonale rasoterra. Il Milan subisce il colpo ed al 9’ un difensore svirgolando in area per poco non sorprende Pilato che rimedia a terra. Al 13’ altra bella manovra bergamasca con Luana Merli che prende palla a centrocampo, quindi a Cristina Merli che allarga sulla sinistra per Barcella che mette in mezzo per l’accorrente Luana Merli la quale anticipa due difensori ma mette alto. L’Orobica continua ad essere padrona del campo con un forte pressing a tutto campo. Al 24’ duetto Cristina – Luana Merli con destro di quest’ultima che si perde sul fondo. Al 26’ arriva la quarta rete delle ospiti con una magnifica azione: Poeta recupera palla sulla propria trequarti quindi palla a Fodri che a centrocampo triangola con Viscardi quindi di esterno destro per Cristina Merli che entra in area e con il classico colpo sotto batte l’estremo difensore avversario.La partita non finisce qui.

Infatti al 36’ Fodri ruba palla nella trequarti avversaria e serve al limite Cristina Merli che realizza la quinta rete, poker personale, con un sinistro rasoterra che non da scampo a Pilato. Ultimo episodio di cronaca al 47’ un colpo di testa sotto misura di Luana Merli che finisce di poco a lato.

Alla fine vittoria netta e meritatissima per un’Orobica che cresce di partita in partita. Il lavoro fatto nella preparazione iniziale sta dando i suoi frutti non solo per la condizione atletica ottimale. C’è anche tutta la didatticainfrasettimanale dal punto di vista tattico oltre che sedute di allenamento tecnico, il tutto sapientemente coordinato da mister Marini. Tutto ciò ha prodotto una squadra capace di imporre il proprio gioco con una solida difesa, 3 goal subiti nelle ultime 9 partite, un centrocampo che oltre a coprire adesso produce anche ottime trame di gioco con tanto pressing su chi porta palla ed un attacco che finalizza in maniera efficace le azioni create. Quindi merito a tutta la squadra ed in particolare per questa partita alle gemelle Milesi, classe    ’99, che piano piano stanno esprimendo le qualità dimostrate precedentemente.

Domenica prossima l’Orobica avrà il turno di riposo per riprendere il 18 febbraio in casa contro il Padova. Per le restanti partite la concentrazione dovrà essere massima perché tutti i match avranno insidie di vario tipo ma l’Orobica ha la possibilità di fare bene in tutte.

Alla prossima e …… forza ragazze!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer