L’Italia prosegue la preparazione a Brunico

Fonte: Articolo e foto FIGC
A Brunico prosegue la preparazione dell’Italia, attesa tra un mese esatto dall’esordio con l’Argentina. La Ct in conferenza stampa: “Gama esclusa dalle convocate solo per motivi tecnico-tattici e fisici”
A un mese esatto dall’esordio contro l’Argentina, prosegue il raduno della Nazionale Femminile in vista della partenza per la Nuova Zelanda. L’allenamento di questa mattina e la conferenza stampa di Milena Bertolini hanno dato il via alla seconda settimana di lavoro a Brunico, dove le Azzurre – con il Mondiale sullo sfondo – stanno preparando il test con il Marocco in programma sabato 1° luglio alle 18.15 allo stadio ‘Paolo Mazza’ di Ferrara (diretta su Rai 2).
L’Italia corre veloce verso i prossimi appuntamenti, ma prima di tornare sul campo per la sessione pomeridiana – preceduta dalla visita del sindaco Roland Gressmair, che ha voluto salutare lo staff e le 32 giocatrici – la Ct ha fatto un passo indietro per spiegare i motivi della mancata convocazione di Sara Gama. “Non pensate che abbia fatto questa scelta a cuor leggero – queste le prime parole di Bertolini – come commissario tecnico ho il diritto e il dovere di prendere le decisioni. La motivazione è esclusivamente tecnico-tattica e fisica, il nostro è un movimento in grande crescita e ci sono tante giovani che stanno crescendo e facendo molto bene”. Sulle modalità con cui l’esclusione è stata comunicata a Gama, la cittì ha aggiunto: “Ho avuto bisogno di tempo per sciogliere gli ultimi dubbi, ho riflettuto a lungo perché volevo essere certa di questa scelta”.
Dal punto di vista umano è naturale che la squadra sia dispiaciuta per l’assenza di chi ha fatto la storia del movimento e della Nazionale. “La maggior parte delle giocatrici si conosce e gioca insieme da tantissimo tempo – ha sottolineato il tecnico – spesso c’è un rapporto che va oltre il rettangolo di gioco ma, come detto, il mio ruolo mi impone di fare delle scelte. Vi confermo che le ragazze sono arrivate qui con grande entusiasmo e che sono concentrate sull’obiettivo che ci siamo posti, ossia quello di giocare un buon calcio e superare il girone”. Dall’orgoglio per aver centrato la seconda qualificazione consecutiva alla fase finale del Mondiale, la Ct si sofferma poi sull’approccio con cui l’Italia dovrà affrontare il torneo iridato: “Dallo scorso settembre abbiamo iniziato a proporre nuove soluzioni e a inserire le più giovani. Non vogliamo essere vincolati a un unico schema di gioco, preferisco parlare di dinamicità tattica perché la squadra, in base all’avversario che avremo di fronte, dovrà sapersi adattare, anche a gara in corso”.
In chiusura Bertolini si è soffermata su due giocatrici entrate da poco, pochissimo a far parte del giro della selezione maggiore. “È la prima volta che convochiamo Piga – ha concluso – gioca in Francia come difensore centrale, ha fisicità e una grande abilità nel gioco aereo, vediamo se riuscirà a entrare subito nei meccanismi della squadra. Insieme a lei stiamo osservando da vicino anche Dragoni, che avevamo già chiamato prima dell’ultima amichevole con la Colombia. È un talento, ha potenzialità molto importanti ed è cresciuta tanto in questi anni in cui, oltre all’esperienza all’estero, ha fatto il suo percorso nelle nazionali giovanili. Vediamo se sarà pronta a entrare nella lista delle 23 convocate che parteciperanno al Mondiale”.
ITALIA-MAROCCO È possibile acquistare i biglietti per l’amichevole contro il Marocco (sabato 1° luglio, ore 18.15 allo stadio ‘Paolo Mazza’ di Ferrara) presso le agenzie Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Per dare un segnale di vicinanza e per regalare un’occasione di divertimento e di condivisione alla popolazione dell’Emilia Romagna, così duramente provata dall’alluvione, la FIGC ha previsto prezzi popolari e tariffe ridotte per i residenti in Emilia Romagna. Nel giorno della partita sarà possibile acquistare i tagliandi presso il botteghino di via Cassoli, a partire dalle ore 15 e fino ad inizio match.