3° giornata di ritorno campionato serie B girone C


FEMMINILE RICCIONE CALCIO: MELETTI, DELLA CHIARA, SINITNI (74′ CALLI), GOSTOLI, RODRIGUEZ, ROSSI, FRATINI, RICECI (58′ PERONE), BATTELANI, GIARDINA (74′ LIGI), CAVALCOLI GIULIA (79′ SOMMELLA). A DISP. GENERALI CHIARA, ALDUCCI, VANCINI. ALL. GIANLUCA LORENZI.
AFC UNTERLAND DAMEN: LARENTIS, AMORT (50′ MARMENTINI), DELLA GIACOMA, FERRARIS (60′ BON), MENEGONI, MUCO (79’TARGA), TURRINI, TURANI, PASQUALINI, SETTECASI, PEER. A DISP. BAMBACONI, CAINELLI. ALL. MASSIMO TRENTINI.
AMM. BATTELANI, PEER.
RETI: 33′ PT SINTINI.
Vittoria di misura della Femminile Riccione Calcio che, grazie al centro griffato Sintini, fa sua l’intera posta in palio, ai danni dell’Underland Damen, settima vittoria in campionato per Riceci & Company, 25 punti in graduatoria. Partono forte le ospiti che si rendono pericolose con Dalla Giacoma dalla trequarti, abile Meletti a bloccare la sfera. Al 26′ è la volta di Peer che calcio però a lato, mentre tre giri di lancetta più tardi ancora Dalla Giacoma a tu per tu con Meletti, trova il muro dell’estremo riccionese. Al 32′ le biancazzurre mettono il naso in avanti, Giardina calcia di potenza ma Larentis si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del conseguente corner, Sintini disegna una traiettoria che si insacca direttamente in rete. Le ospiti provano a pareggiare i conti, ma la retroguardia riccionese è ben disposta. Seconda frazione, minuto 60′, Bon neoentrata allunga il passo e crossa da sinistra per Pasqualini che conclude a lato. Il Riccione tenta di difendere il vantaggio, e prova a ripartire con Fratini e Battelani. Al 76′ occasionissima per Fratini, che lanciata a rete, tenta il lob ma Larentis la travolge, palla out e calcio di rigore. Dagli undici metri va Sintini ma l’uno ospite intuisce. Le parole del tecnico della Femminile Riccione Calcio Gianluca Lorenzi: “Nel primo tempo le avversarie sono partite molto forti, noi poco bene, diciamo non benissimo per l’intera gara, ma, in seguito ci siamo riassestate. Nella seconda frazione più ordine, baricentro più alto, e la sfida è stata più equilibrata, peccato per il rigore sbagliato, è stato un match al cardiopalma. Ho apprezzato che siamo state in grado di riprendere in mano filo del gioco, la reazione, la grinta e la voglia di lottare, siamo rimaste sul pezzo, abbiamo avuto personalità e volontà di riscatto. Un punto importante è il nostro progetto giovani, abbiamo avuto una difesa, nel secondo tempo, composta da giocatrici classe ’99,’00,’01’02, le nostre giovani leve si stanno ritagliando spazi importanti. Anche in questa sfida da sottolineare la presenza di tre giocatrici classe 2002 come Alice Rossi, Nina Ligi e Veronica Battelani, a dimostrazione dell’ottimo lavoro compiuto dai tecnici nel corso di questi anni, che tutt’ora portiamo avanti con grande orgoglio”.